VULCANO BOARDING IN NICARAGUA
Se c’è una voce sulla lista delle cose da fare prima di moriRe, è sicuramente lanciarsi dalla vetta di un vulcano su una tavola! Il Vulcano Boarding vi aspetta nel cuore del Nicaragua!

VULCANO BOARDING IN NICARAGUA: DOVE E QUANDO?
Se volete provare l’adrenalina del Vulcano Boarding dovrete raggiungere Leon nel nord del Nicaragua, la città che fu la culla della rivoluzione!
È una tappa a cui non potrete rinunciare se deciderete di organizzare un viaggio in questo Paese.
Il vulcano in questione si chiama Cerro Negro, a soli 45 minuti da Leon.

L’idea del Vulcano Boarding è nata da un francese che si è lanciato in bicicletta dalla cima per sfuggire a un’eruzione imminente.
Resosi conto della velocità raggiunta, è tornato più volte per stabilire un record e rompersi qualche altro osso, finché i locali non hanno avuto l’idea di creare un business passando alle più “sicure” tavole di legno.
Secondo la leggenda il francese vive ancora a Leon, ma nessuno lo ha mai più rivisto.
L’escursione è fattibile tutto l’anno, durante la stagione secca da Novembre ad Aprile sicuramente troverete un caldo più sopportabile ma noi l’abbiamo fatta in piena stagione delle piogge e possiamo assicurarvi che è stata comunque una ventata d’aria fresca rispetto al caldo della città.

QUALE COMPAGNIA SCEGLIERE?
Ci sono tante agenzie a Leon, ma dopo una lunga ricerca abbiamo scelto Quetzaltrekkers, l’unica associazione no-profit specializzata in trekking e attività outdoor di tutto il Nicaragua.
Quetzaltrekkers dona i profitti a progetti locali che sostengono le persone in difficoltà, soprattutto si impegna nel fornire aiuto finanziario ai bambini che non possono permettersi di andare a scuola, acquistando libri, uniformi e tutto il materiale scolastico.

Se volete dare una mano hanno anche un ottimo programma di volontariato, fondamentale per mantenere in vita l’attività.
Come volontari non solo accompagnerete altri viaggiatori nelle escursioni ma donerete parte del vostro tempo ai bambini, aiutandoli con i compiti, giocando e costruendo amicizie che dureranno per sempre.
COME FUNZIONA?
L’escursione dura mezza giornata. Siamo partiti alle 8.00 e rientrati alle 13.00
Il costo è di 30 dollari a persona.
Sono compresi:
- il trasporto in minivan (45 minuti per arrivare ai piedi del vulcano e ritorno),
- una stupenda tuta gialla (che ricorda troppo la serie tv Breaking Bad) per riparare il corpo
- occhialini protettivi e guanti
- zainetto per le vostre cose (consigliamo acqua, crema solare, uno snack e sciarpa per coprire la bocca durante la discesa)
- frutta fresca per un break a metà mattina
- una t-shirt di Quetzaltrekkers in regalo
Per arrivare in cima dovrete affrontare un piccolo trekking di mezz’ora, niente di troppo impegnativo.
Il panorama sulle foreste a perdita d’occhio è pazzesco!


Avrete anche la possibilità di avvicinarvi al cratere, ricordatevi di provare a toccare la terra quando sarete lassù!
Dopo la spiegazione molto semplice su come gestire la tavola, come frenare e accelerare, finalmente il momento tanto atteso: la discesa.
C’è chi ci mette 30 secondi e chi 3 minuti, dipende da voi. E da qualche altra variabile che nessuno di noi è riuscito a spiegare.
La velocità è alta, ma state tranquilli, noi siamo caduti un paio di volte ma non è successo niente. Si rotola e ci si ferma, inoltre le protezioni funzionano alla grande.

Superata la paura iniziale, preparatevi a una delle esperienze più divertenti che la vita possa offrire!
Possiamo assicurarvi che una volta giunti a valle l’unico vostro pensiero sarà di volerlo rifare, e sapete qual è la buona notizia?
Che Quetzaltrekkers offre un secondo giro!
Quindi prendete in mano la vostra tavola, risalite sul vulcano, e godetevi per la seconda volta questa stupenda follia, dopotutto… quando vi ricapita?!?
