Image Alt

Blog

VISTO RUSSO – COME OTTENERLO IN UN ATTIMO

visto russo

Ebbene si, la prima volta che raccoglierete informazioni sul visto russo vi sembrerà più semplice risolvere il cubo di Rubik bendati.

Ma non perdetevi d’animo, è molto più facile di quel che sembra.

Purtroppo sul web i pochi passi da compiere vengono descritti con lo stesso grado di sintesi dell’Odissea di Omero, dopo averli affrontati ed esserne usciti vincitori, eccoli qui per voi, chiari e semplici:

1) il visto russo turistico ha una durata di 30 giorni (con la possibilità di uno o due ingressi) e può essere richiesto ai Centri Visti di Milano, Roma, Genova, Palermo o Verona. Prima di tutto occorre stabilire data d’ingresso e d’uscita dal Paese e decidere quali città visiterete (non è necessario conoscere le date precise per ogni città, l’importante è avere bene in mente quali saranno)

2) recuperare una Visa Support, praticamente una lettera d’invito che si può ottenere in 5 minuti a pagamento (circa 16 euro a persona) compilando un modulo online su IVISA.

Dovrete indicare dati anagrafici, data d’ingresso e uscita dalla Russia, le città che visiterete (senza date, molto utile se non avete un programma preciso) e per ciascuna scegliere un hotel dall’elenco (uno qualunque se non avete ancora prenotato o se il vostro non è nella lista).

Effettuate il pagamento ed in pochi minuti la riceverete sulla mail!

3) assicurazione per la Russia: deve contenere informazioni specifiche e soprattutto dev’essere firmata in originale, quindi quelle ricevute sulla mail da stampare non vanno bene.

Avete due alternative:

richiederla online: le compagnie assicurative si sono attrezzate e ormai è quasi sempre possibile specificare che ne avete bisogno per il visto russo, ve la spediranno a casa nel formato cartaceo corretto e firmata. Potete richiederla QUI, selezionando come destinazione “Russia ottenimento visto” (N.B.: RICORDATEVI DI CONSIDERARE I TEMPI DI SPEDIZIONE SE SIETE PROSSIMI ALLA PARTENZA)

farla direttamente al centro visti quando porterete tutta la documentazione (non c’è un prezzario preciso, noi abbiamo pagato 90 euro a persona per trenta giorni)

4) compilare il modulo di richiesta visto russo su https://visa.kdmid.ru/PetitionChoice.aspx con i vostri dati anagrafici, scopo (“tourism”) e date della visita, dati del passaporto, le tappe (anche qui non c’è bisogno di indicare le date ma sono l’elenco delle città), i dati della Visa Support che avete ricevuto sulla mail (nome compagnia e indirizzo, confirmation number e reference number), il Centro Visti nel quale farai richiesta.

Una volta completato, stampatelo in formato A4 e firmatelo

5) essere muniti di passaporto con validità minima di 6 mesi e di una fototessera

6) prendere appuntamento online al Centro Visti prescelto sul sito http://www.vhs-italy.com. Una volta selezionata la data vedrete gli orari disponibili (N.B.: è necessario fissare un appuntamento per ogni persona che deve richiedere il visto, uno di seguito all’altro se possibile, ad esempio alle 16.00 e 16.10,  ma può presentarsi una sola persona munita di delega)

I tempi di rilascio sono 4-10 giorni lavorativi al costo di 65 euro oppure 1-3 giorni lavorativi per 100 euro.

Ce l’avete fatta! Ora potete finalmente brindare a voi stessi! Na sdravoie!

IT’S NEVER TOO LATE

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on