Image Alt

Blog

Visitare Bangkok: come organizzare un viaggio perfetto

State pensando di visitare Bangkok, forse perché è un vostro sogno, oppure avete in mente un mega-viaggio in Thailandia e volete partire proprio dalla capitale, ma non sapete da dove iniziare e magari avete paura di commettere qualche errore.

Volare dall’altra parte del mondo non è sicuramente lo stesso che visitare una delle tante stupende capitali europee come Amsterdam o Budapest: sicuramente serve un po’ più di organizzazione prima della partenza.

Anche visitare Bangkok, comunque, non è niente di complicato. Questa città, così come tutta la Thailandia, non solo è bellissima, ma è anche altamente ospitale con chiunque decida di venire a scoprire le meraviglie locali.

Una volta acquistato il volo, quindi, non vi resterà che prenotare il vostro alloggio (trovate dei consigli su hotel e ostelli alla fine di questo articolo) e, se vi piace essere sempre sul pezzo, pianificare la vostra permanenza a Bangkok.

Noi siamo passati di qui già nel 2018 durante il nostro giro del mondo, ed abbiamo scelto di ritornare di nuovo a visitare Bangkok e la Thailandia, tanto ne eravamo rimasti affascinati.

Abbiamo quindi deciso di condividere anche con voi alcuni consigli e tips su per organizzare una visita perfetta a Bangkok.

Curiosi? Bene, allora cominciamo!

Qualche consiglio generale

Già immagianiamo quali sono le domande che vi state ponendo mentre pensate se visitare Bangkok o meno: come potrò spostarmi in città? Avrò bisogno di cambiare dei soldi, quanti ne servono e dove posso farlo? Voglio riempire le mie chat Whatsapp e il profilo Instagram di foto e video, come funziona con internet?

Tranquilli, abbiamo le risposte a tutto!

Come muoversi a Bangkok

Photo by Than Diep on Unsplash

Partiamo dall’arrivo in aeroporto. Sarete stanchi dal viaggio, vogliosi di arrivare in centro ma probabilmente non vorrete procedere a cambiare le vostre monete o offerte internet proprio qui perché, si sa, i prezzi sono sempre troppo alti negli aeroporti.

Per cui, il nostro consiglio è quello di cambiare pochi spiccioli (ci sentiamo di consigliare 20€), cioè quanto basta per prendere l’Airport Rail Link, in particolare la City Line (linea blu), che vi porterà in centro. Considerate che il prezzo si aggira intorno a 1.25€ (controllate il cambio su Google prima di procedere) e il taxi dalla stazione al vostro alloggio.

Successivamente, dopo che sarete super pronti per andare alla scoperta delle meraviglie della capitale della Thailandia, vi consigliamo di farvi una bella camminata e immergervi nella città, andando alla scoperta di bellezze e tradizioni. Quando sarete stanchi, poi, potrete cercare un taxi.

Se decidete di prendere uno dei taxi locali, assicuratevi prima che abbiano il “meter” (tassametro) così da evitare fregature. In alternativa, potete scaricare l’app GRAB, che funziona come il nostro Uber.

Visitare Bangkok: cambiare soldi e SIM

Per cambiare il resto del vostro budget per il viaggio vi consigliamo di spostarvi a Khao San Road e cercare il miglior tasso di cambio in uno dei tanti piccoli negozi che lo offrono (noi l’abbiamo trovato da “Pannee”).

Ora avete in tasca un po’ di Baht e vi verrà voglia di acquistare uno dei tanti stupendi souvenirs, ma aspettate un attimo! Prima pensate alla SIM!

Infatti, per quanto riguarda internet e chiamate, invece di spendere tanto chiedendo ai vostri operatori italiani un’offerta valida per la Thailandia, potete risparmiare parecchio acquistando direttamente una SIM qui. Noi questa volta l’abbiamo acquistata da “Pannee”, lo stesso che ci ha offerto il cambio monete, ma qualsiasi 7/11 va bene lo stesso!

Tra i vari operatori, potete scegliere TrueMove!

Ultimo super consiglio che vale per qualsiasi cosa vogliate fare in Thailandia: contrattate sempre e chiedete se vi stanno offrendo tariffe “basic” oppure “VIP” (con extra comfort) senza che ve ne siate resi conto.

Non potete visitare Bangkok senza passare da questi luoghi!

Non vi manca più nulla ora: avete i vostri Baht thailandesi, sapete come spostarvi e il vostro telefono è pronto per spammare le bacheche dei vostri amici con le vostre fotoç ora dovete solo decidere cosa visitare.

Bangkok è sicuramente piena di tante bellezze, ma secondo noi non potete passare da qui senza visitare i luoghi che stiamo per elencarvi.

Palazzo Reale di Bangkok

Il palazzo reale, una delle attrazioni da non perdere se decidete di visitare Bangkok
Photo by Nehal Patel on Unsplash

Una delle principali attrattive della Thailandia è senza dubbio il Palazzo Reale di Bangkok. Questa imponente struttura è la residenza ufficiale del Re Thailandese dal lontano 1785, Il Palazzo Reale è un meraviglioso mix di sale, padiglioni, giardini e cortili di estrema bellezza.

Ad oggi il Palazzo Reale è parzialmente aperto al pubblico ed è stato costruito anche un museo molto interessante al suo interno, ma, essendo ancora sede ufficiale di vari uffici del governo (qui avvengono cerimonie ufficiali, cene di Stato e incoronazioni) non è possibile visitarlo per intero.

Comunque, la parte della residenza aperta al pubblico vale assolutamente il prezzo del biglietto, che si aggira sui 14€.

Wat Pho (Tempio del Buddha sdraiato)

Il Tempio del Buddha sdraiato, o Wat Pho, a Bangkok è il luogo di culto più antico e prestigioso della Capitale, e uno dei più antichi di tutta la Thailandia.

Il tempio è uno dei monasteri reali più importanti della Thailandia e sorge nello stesso punto in cui, all’inizio del ‘700, sorgeva un tempio più piccolo, il Wat Phodaram, che fu la sede della prima scuola di medicina della Thailandia.

La grande statua del Buddha sdraiato, che lo ha reso una delle mete preferite dai pellegrini e una delle attrazioni più significative della città di Bangkok, fu posizionata nel tempio solo molti anni dopo, durante il regno di re Rama III.

Si dice che alla costruzione del tempio abbiano lavorato solo i migliori artisti e artigiani dell’epoca, per soddisfare il desiderio del re affinché il monastero diventasse un importante centro culturale e religioso per tutti i suoi sudditi.

Khao San Road

Se Khao San Road vi suona familiare avete ragione: infatti poco sopra vi abbiamo consigliato di venire proprio qui a cambiare i vostri soldi e ad acquistare una SIM.

Il nostro consiglio è quello di unire l’utile al dilettevole e farvi una passeggiata qui, magari anche prendendo qualcosa da bere in uno dei tanti locali presenti. Infatti, Khao San Road è uno dei quartieri più turistici di Bangkok, conosciuto per l’atmosfera vivace e gli hotel economici. E’ una delle tappe per eccellenza di chi viaggia in Asia zaino in spalla, ed è anche famosa tra gli abitanti di Bangkok per la sua atmosfera spensierata.

Una via pazza proprio come piace a noi!

Visitare Bangkok: l’Altalena Gigante

L'altalena gigante di Bangkok, uno dei motivi per visitare Bangkok
Photo by Moustapha KEBE on Unsplash

L’Altalena Gigante di Bangkok (Giant Swing) è collocata al centro della piazza di fronte al Wat Suthat Thepwararam Ratchaworamahawihan e la visita è completamente gratuita.

L’altalena è stata costruita completamente in legno di teak rosso, e in passatoera sede di una curiosa cerimonia di ringraziamento. Si trattava di un rituale indù-bramino per rendere omaggio alla visita sulla terra di Shiva dopo la creazione, ad opera di Brahma.

Di fronte all’altalena era posto un palo, molto alto, con una borsa piena di monete d’oro. Quindi alla ricerca di un non tanto facile bottino, numerosi uomini si dondolavano sempre più forte per cercare di raggiungere la borsa piena d’oro.

Purtroppo, numerosi uomini persero la vita proprio per cercare di raggiungere questa borsa piena d’oro, per cui la cerimonia venne interrotta. Ad oggi, l’Altalena s’impone sul panorama della capitale Thailandese ed è una testimonianza particolare e curiosa della storia di Bangkok.

Tempio della montagna dorata

Avete voglia di un bel tramonto con vista su Bangkok? Allora non potete non raggiungere il Tempio della Montagna Dorata (Wat Saket).

Il tempio è un grande tempio buddista situato nel quartiere Pom Prap Sattru Phai della città ed è sicuramente una delle attrazioni più belle di Bangkok. Per arrivare al tempio dovrete salire esattamente 318 scalini, al termine dei quali vi troverete in un edificio di marmo dorato, da dove potrete iniziare il tour del tempio.

Sulla terrazza del luogo si può godere di un rilassante silenzio e di una spettacolare vista panoramica dell’intera città. La splendida vista, insieme a statue e campane mitologiche, vegetazione esotica e un’atmosfera sacra fanno del Tempio della Montagna d’Oro un’esperienza speciale e una meta da non perdere.

Visitare Bangkok: Wat Arun

Photo by Anantachai Saothong on Unsplash

Wat Arun, conosciuto anche come “Tempio dell’Aurora“, è uno dei tempi più belli della città e un altro dei tanti simboli di Bangkok. Si crede che chi compie atto di merito in questo tempio e rende omaggio alla statua principale del Buddha, avrà una vita gloriosa e splendida come il sole sorgente, quindi magari volete visitare questo tempio bellissimo e provare ad essere fortunati!

Pak Khlong Talat (mercato dei fiori)

Bangkok è una città semplicemente affascinante: è una delle città cosmopolite più interessanti e una miscela di scenari incredibili. Da un lato offre una vista congestionata, una vita accelerata tra i grattacieli e la modernità; d’altra parte, ha dei dettagli pittoreschi e attraenti come il famoso mercato dei fiori.

Vogliamo essere sinceri: questo luogo non è comparabile con la bellezza del Palazzo Reale o del Tempio della Montagna Dorata, ma è una tappa molto particolare e interessante se volete immergervi un po’ nella cultura Thailandese.

Se avete un po’ di tempo, quindi, vi consigliamo di venire qui e lasciarvi ammaliare dai colori e profumi del luogo!

Chinatown Bangkok (la più grande al mondo)

Non potete visitare Bangkok senza passare da Chinatown!
Photo by Waranont (Joe) on Unsplash

Edifici affascinanti e imponenti, illuminati da insegne al neon luminosissime, che si stagliano lungo gli affollati corsi principali, mentre tradizione e piccoli templi confuciani rimangono nascosti nei vicoli tra le case basse: così potremmo riassumere la Chinatown di Bangkok.

Questo stupendo quartiere fu fondato intorno al 1780 da mercanti cinesi ed ancora oggi vive con fervore tradizioni e cultura cinesi.

Vi consigliamo di passare di qui, soprattutto se vi capita di trovarvi a Bangkok proprio durante il capodanno cinese com’è successo a noi!

Visitare Bangkok: Dove alloggiare

Come già detto, Bangkok è super ospitale con chiunque decida di visitare. Questa ospitalità e accoglienza, la sentirete già da quando dovrete scegliere il vostro alloggio: ce ne sono per tutti i gusti! Non solo, molti hotel sono veramente particolari e tradizionali e vi lasceranno a bocca aperta.

Se avete bisogno di qualche dritta sull’alloggio da scegliere, possiamo sicuramente dirvi di dare un’occhiata a due posti provati personalmente:

Inoltre, possiamo anche consigliarvi il Sawatdee Guesthouse the Original (ostello) per una fascia bassa di prezzo e il De Phanakron Boutique Hotel (conosciuto a Bangkok anche come Nu Lumphu) per una fascia media. Entrambi sono nella zona di Khao San Road, quindi molto comodi!

Se invece volete concedervi un po’ di lusso ed alloggiare nella zona moderna della città piena di grattacieli e negozi per lo shopping, Amari Watergate Bangkok è quello che fa per voi.

Assicurazione di viaggio

Anche questa volta vi vogliamo ricordare l’importanza di partire in viaggio senza pensieri. Con l’assicurazione di viaggio di Europ Assistance, che anche noi usiamo sempre per i nostri viaggi, potete avere assistenza sanitaria 24h e presa in carico di tutti i costi necessari, il rimborso di spese ospedaliere e farmaceutiche, protezione da Covid, assistenza on the road e tanto altro ancora.

Inoltre, collegandovi da questo link potete ricevere uno sconto del 10% riservati a voi fan di Trip’N’Roll!

25 anni, scrivo per passione e lavoro. Ho vissuto prima in Inghilterra, poi a Malta. Non conosco la mia prossima destinazione ed è proprio così che voglio che sia. Il mio sogno più grande è quello di essere libero da orari e luoghi, usando soltanto un PC come strumento di lavoro. "Invece di sognare la prossima vacanza, crea una vita da cui non vorresti mai scappare"

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on