TravelWifi: la connessione Wi-Fi in viaggio con voi!
Sapevate che è possibile avere una connessione Wi-Fi in viaggio con voi ovunque andiate?
Se ci avete seguito nelle ultime settimane, saprete che siamo appena rientrati dal nostro viaggio in Egitto. Durante la preparazione alla partenza, tra le solite cose da organizzare, questa volta ci è venuto in mente un dubbio in più: come possiamo avere una connessione internet stabile durante tutto il viaggio?
Infatti, è vero che siamo partiti per l’Egitto in vacanza, ma lavorando da remoto la connessione internet per noi è importante e, come probabilmente saprete, in Egitto (così come in altre zone del mondo dove la connessione non è ai livelli ai quali siamo abituati) internet non è dei migliori, tantomeno è semplice trovare luoghi che offrono connessione Wi-Fi.
Per fortuna, siamo nel 2022 e tutto è possibile, anche avere una connessione Wi-Fi in viaggio da potersi portare dietro ovunque si vada.
Come?
Esistono diverse soluzioni, ma noi abbiamo avuto il piacere di utilizzare il servizio offerto da TravelWifi.
Come funziona la connessione Wi-Fi in viaggio con TRAVELWifi
TravelWifi è letteralmente un modem portatile. Infatti, si tratta di una scatola di piccole dimensioni da portare facilmente nello zaino, la quale ovviamente deve essere ricaricata di tanto in tanto utilizzando il cavo per l’alimentazione fornito (il consiglio è quella di caricarla di notte per poterla utilizzare poi per tutto il giorno).
TravelWifi è proprietà di un’azienda spagnola, per cui dovrete prenotare il vostro modem portatile in anticipo tenendo conto di qualche giorno per la spedizione. Il pacco arriverà contenendo la “scatola magica” che vi permetterà di avere la connessione Wi-Fi in viaggio, il cavo per l’alimentazione, le istruzioni e una busta già intestata per rispedire TravelWifi indietro. Infatti, TravelWifi è un dispositivo che viene offerto a noleggio, ma se volete potete decidere di acquistarlo ad un costo di 100 euro.

Una volta ricevuto, impostarlo è molto semplice: tenete premuto il pulsante di accensione e aspettate che TravelWifi si connetta automaticamente alla rete locale. Stabilita la connessione, potete collegarvi a TravelWifi con qualunque vostro dispositivo (la password è scritta sul retro della scatola o tra le istruzioni). Sarebbe preferibile non accenderlo fino al momento dell’arrivo alla vostra destinazione, così da evitare problemi e rallentamenti nella prima connessione.
A questo punto sarete sicuri di avere una connessione Wi-Fi in viaggio con voi in qualsiasi momento e praticamente dappertutto, anche se a volte può succedere che la connessione sia un po’ più debole, specialmente se vi spostate in luoghi particolarmente remoti.
Per qualsiasi problema, potrete contattare l’assistenza direttamente dal sito o chiamando al numero indicato: sono molto gentili e veloci e risolveranno subito qualsiasi dubbio, ma siamo convinti che non ne avrete bisogno, noi personalmente non abbiamo avuto problemi!
I costi di TRAVELWifi
TraevelWifi permette di avere una connessione Wi-Fi in viaggio in oltre 160 destinazioni e l’azienda offre diversi piani tra cui scegliere a seconda di quanti GB di connessione credete di aver bisogno.
I costi di TravelWifi quindi cambiano in base a tre variabili: destinazione scelta, giga giornalieri richiesti e durata del vostro viaggio. In Egitto, ad esempio, il prezzo parte da 7.95€ al giorno.
Per cui, prima di procedere all’ordine cercate di capire quanto userete internet e per cosa: vi servirà solo per messaggiare, usare Instagram e guardare film? Oppure ne avrete bisogno anche per lavorare come noi?
Una volta delineati i vostri bisogni, non vi rimane che collegarvi al sito di TravelWifi e procedere alla prenotazione della vostra connessione Wi-Fi in viaggio!