Image Alt

Blog

Tokyo, Una Metropoli di meravigliosi Contrasti

Tokyo, la vivace capitale del Giappone, è una città che cattura l’immaginazione con la sua affascinante fusione di tradizione e modernità. Qui, templi storici coesistono armoniosamente con i grattacieli illuminati dai neon. E sebbene si possa pensare che Tokyo sia una città estremamente costosa, la realtà è che i suoi costi non sono molto diversi da quelli delle principali città italiane. L’unico fattore che purtroppo potrebbe inciderne sul budget è il costo del biglietto aereo.

Una delle caratteristiche distintive di Tokyo è la sua estesa rete di trasporti pubblici, che include una delle più grandi reti metropolitane al mondo con 13 linee e 274 stazioni. Per i turisti, ci sono opzioni convenienti come i biglietti giornalieri o settimanali per esplorare la città senza problemi.

Noi eravamo già passati da qui e ve ne avevamo già parlato, ma questa volta vogliamo approfondire di più e farvi scoprire per bene questa meravigliosa città!

Asakusa: Un Tuffo nella Storia Giapponese e di Tokyo

Il tempio Sensoji a Tokyo
Photo by Moiz K. Malik on Unsplash

Per iniziare la tua avventura a Tokyo, ti consigliamo di esplorare il quartiere di Asakusa, un’area che conserva un paesaggio urbano storico e una ricca cultura tradizionale giapponese. Qui puoi visitare il Tempio di Senso-ji, una ricostruzione del tempio originale del 1628 che fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Attraversando la Porta del Tuono e camminando lungo Nakamise-dori, una strada costeggiata da negozi di kimono, souvenir e prelibatezze tipiche, puoi immergerti nell’atmosfera tradizionale giapponese.

Sempre nella zona di Asakusa, puoi ammirare la maestosa Tokyo Skytree, una torre delle telecomunicazioni che si compone di 29 piani collegati da 2.523 gradini. Se scegli di salire fino all’ultimo piano, noto come Tembo Deck Floor, sarai premiato con una vista panoramica che si estende fino a 70 chilometri di distanza, regalandoti una prospettiva mozzafiato sulla città.

Ueno: Natura e Cultura in Armonia

Il quartiere di Ueno offre una pausa rinfrescante dalla frenesia urbana di Tokyo. Il Parco di Ueno, con i suoi 8000 alberi tra cui spiccano i meravigliosi fiori di loto giapponesi e varietà di ciliegi, è un’oasi di tranquillità. Qui puoi passeggiare tra la bellezza naturale mentre ammiri gli alberi secolari.

Il Santuario Toshogu, costruito nel XVII secolo e residenza del primo shogun Tokugawa Ieyasu, è un gioiello architettonico e culturale. Il suo stile esotico e le decorazioni intricate, inclusa l’iconica immagine di un drago emblematico, lo rendono un tesoro nazionale. Questo santuario è anche il luogo di sepoltura del leggendario shogun.

Per un’esperienza di shopping e gastronomia vibrante, visita il mercato di Ameyoko, noto anche come “Ameya Yokocho“. Questo affollato mercato all’aperto offre una vasta selezione di negozi che vendono abbigliamento, scarpe, souvenir e molto altro. Ma la vera attrazione qui è la deliziosa varietà di cibo di strada, che va dai takoyaki (polpette di polpo) agli yakitori (spiedini di pollo).

Akihabara: Il Paradiso degli Appassionati di Elettronica e Anime

Akhibara, il quartiere di Tokyo perfetto per chi ama gli Anime
Photo by Jezael Melgoza on Unsplash

Se sei un appassionato di elettronica, manga, anime o videogiochi, Akihabara è il luogo ideale per te. Questo quartiere è famoso per i suoi innumerevoli negozi che offrono una vasta gamma di prodotti per gli otaku e gli amanti della tecnologia. Puoi passare un’intera giornata esplorando le sue strade e facendo tappa nei negozi più iconici.

Uno dei punti salienti di Akihabara è Yodobashi Akiba, un enorme negozio di elettronica dove puoi trovare tutto, dalle ultime novità tecnologiche agli accessori più specializzati. Se sei un nostalgico degli anni ’90, non puoi perdere Super Potato, un negozio che offre videogiochi vintage e una sala giochi con classici arcade.

Radio Kaikan è un paradiso per gli amanti delle action figures, dei manga e dei gadget. Qui puoi trovare una vasta selezione di collezionabili e souvenir unici.

Ma Akihabara non è solo un luogo per lo shopping. È anche famoso per i suoi “Maid Cafe“, dove i visitatori sono serviti da cameriere vestite da governanti e immerse in un’atmosfera kawaii (carina) e accogliente.

Harajuku: Moda, Cultura e Natura in Perfetta Sintonia

Harajuku è un quartiere che esplode di creatività, moda e cultura.

Inizia con il Parco Yoyogi è un’oasi di tranquillità nel cuore di Tokyo. Con alberi secolari, prati curati e sentieri pittoreschi, offre l’opportunità perfetta per una passeggiata rilassante o un picnic in famiglia. Il parco è anche sede del Santuario Meiji, uno dei santuari più importanti del Giappone, dove i visitatori possono immergersi nella spiritualità e nelle tradizioni religiose giapponesi.

Prosegui per Takeshita Dori, una delle strade più iconiche di Tokyo. È famosa per la sua atmosfera vivace e alla moda, attirando giovani e turisti da tutto il mondo. Qui puoi sbizzarrirti tra boutique alla moda, negozi di abbigliamento vintage e caffetterie uniche. Non dimenticare di assaporare i dolci colorati e innovativi, come le crepes giganti e il famoso gelato alla zuppa. Takeshita Dori è un luogo imperdibile per sperimentare l’energia e la creatività di Tokyo.

Infine, concediti un po’ di relax passeggiando per Omotesando, la via delle boutique d’alta moda, dove puoi fare shopping per capi di design e oggetti di lusso.

Shibuya: Simbolo di Lealtà e Della Cultura Giovanile di Tokyo

Il quartiere di Shibuya a Tokyo, cuore dello spirito giovanile della capitale giapponese
Photo by Jezael Melgoza on Unsplash

Shibuya è uno dei quartieri più iconici di Tokyo, noto per la sua vitalità e i suoi simboli culturali unici. Uno di questi simboli è la famosa statua del cane Hachiko, situata di fronte alla stazione di Shibuya. Questa statua è un omaggio al leggendario cane Hachiko, noto per la sua incredibile lealtà e amore incondizionato. Hachiko ha atteso il suo padrone, il professor Ueno, alla stazione di Shibuya ogni giorno per nove lunghi anni, anche dopo la morte del suo amato padrone. L’inaugurazione della statua nel 1934 ha reso Hachiko un eroe nazionale e un punto di riferimento affettuoso per i locali e i visitatori che si recano a Shibuya. La statua di Hachiko rappresenta un legame immortale tra uomo e animale ed è un’icona di fedeltà e affetto senza tempo.

Nel cuore di Shibuya, troverai anche Center Gai, una vivace strada pedonale considerata il fulcro della cultura giovanile giapponese. Questa strada pulsante è affollata di negozi di moda, boutique alla moda, caffè e ristoranti alla moda, attirando giovani e turisti ogni giorno. Le luminose insegne al neon e l’atmosfera energica di Center Gai rappresentano lo spirito di Shibuya.

Inoltre, Shibuya Scramble Square è una recente aggiunta all’orizzonte di Shibuya. Gli osservatori SKY SHIBUYA sono situati ai piani 14, 45 e 46, con un’ampia terrazza panoramica anche sul tetto. L’osservatorio all’aperto sul tetto è uno dei più grandi del Giappone e offre una vista spettacolare dall’alto, a circa 230 metri d’altitudine. Da qui, potrai goderti una vista panoramica a 360 gradi dell’iconico incrocio di Shibuya e di Tokyo nel suo complesso, proprio nel cuore di Shibuya.

Shinjuku: Il Cuore Pulsante di Tokyo

Shinjuku è il cuore pulsante della metropoli di Tokyo, con una vasta gamma di attrazioni turistiche e opzioni di divertimento per tutti i gusti. La stazione dei treni di Shinjuku è una delle più trafficate al mondo, con oltre 2 milioni di persone che la attraversano ogni giorno. Se sei un amante della vita notturna, Shinjuku è il quartiere ideale per la tua esperienza a Tokyo.

Kabukicho è uno dei quartieri più vivaci e animati di Tokyo, situato proprio nel cuore di Shinjuku. Questa zona è famosa per i suoi ristoranti, bar, club e locali notturni. È anche la sede del Kabuki-za Theatre e del famoso Robot Restaurant. Tuttavia, Kabukicho ha anche una reputazione di essere un quartiere a luci rosse, con numerosi locali notturni e bar di varietà.

Nonostante ciò, Kabukicho è anche un luogo popolare per lo shopping, con negozi di elettronica, manga e souvenir tradizionali. È un luogo vibrante dove le luci e l’attività continuano fino a tarda notte.

Golden Gai è un suggestivo labirinto di stretti vicoli che ospita oltre 200 minuscoli bar e locali. Questa piccola area mantiene uno stile autentico e tradizionale, con ogni locale che offre un’esperienza unica e intima. Immergiti nella vita notturna di Shinjuku, dalle esibizioni musicali alla conversazione con i locali.

Omoide Yokocho, noto anche come “Piss Alley” (esatto, non proprio un soprannome molto felice!), è un’altra area intrigante di Tokyo, situata nel quartiere di Shinjuku. Questa zona è un insieme di stretti vicoli costellati di piccoli ristoranti e bar che servono cibo tradizionale giapponese. Nonostante il nome bizzarro, Omoide Yokocho è un luogo sicuro e ideale per assaporare la cucina di strada locale e immergersi nella cultura culinaria giapponese.

Shinjuku è un vero e proprio microcosmo di Tokyo, dove l’energia e la varietà delle esperienze non hanno fine. Esplorando questa parte della città, scoprirai una Tokyo che è un mix di tradizione e modernità, di cultura e divertimento, di luci scintillanti e ritmi frenetici.

Come muoversi a Tokyo

La metropolitana di Tokyo è una delle reti di trasporto più avanzate al mondo. È rinomata per la sua precisione e puntualità, in linea con la cultura giapponese che mette un’enfasi particolare sulla precisione. Appena atterrate all’aeroporto di Tokyo, vi consigliamo di comprare una carta PASMO. Questa carta ricaricabile può essere utilizzata in tutte le stazioni della metropolitana ed è un modo pratico per viaggiare senza dover acquistare biglietti singoli. È anche un’opzione economica poiché ti permette di risparmiare sui costi dei biglietti.

Dove Dormire a Tokyo

Per quanto riguarda l’alloggio, Tokyo offre una vasta gamma di opzioni, ma ne abbiamo selezionate alcune in particolare. Il Far East Village Hotel Tokyo, situato ad Asakusa, è una scelta eccellente. Asakusa è uno dei quartieri migliori in cui alloggiare, grazie alla sua atmosfera storica e alla sua vicinanza a importanti attrazioni come il Tempio di Sensoji e la Tokyo Skytree.

Altri quartieri consigliati per l’alloggio includono Ueno, Chiyoda e Shinjuku.

Alcuni altri alberghi da considerare includono l’APA Hotel Keisei Ueno Ekimae, il Minn Ueno e il Niwa Tokyo.

È importante notare che le stanze negli hotel di Tokyo tendono a essere più piccole rispetto a quelle che si possono trovare in altre parti del mondo. Questa è una caratteristica comune in tutto il Giappone e riflette la limitata disponibilità di spazio nelle città densamente popolate. Tuttavia, la qualità del servizio e l’attenzione ai dettagli sono di solito impeccabili, garantendo un soggiorno confortevole nonostante le dimensioni ridotte delle stanze.

Conclusione

Con una rete di trasporti efficiente, una vasta gamma di attrazioni culturali e una varietà di opzioni di alloggio, Tokyo è una città che incanterà i viaggiatori di tutto il mondo. Con la sua ricca storia, la modernità e la sua unicità, Tokyo è una destinazione straordinaria che offre un’esperienza indimenticabile. Che tu sia interessato alla cultura tradizionale giapponese, allo shopping, alla deliziosa cucina di strada, ai manga o alla vivace vita notturna, Tokyo ha qualcosa da offrire a tutti. Preparati per un’avventura indimenticabile in questa città straordinaria!

25 anni, scrivo per passione e lavoro. Ho vissuto prima in Inghilterra, poi a Malta. Non conosco la mia prossima destinazione ed è proprio così che voglio che sia. Il mio sogno più grande è quello di essere libero da orari e luoghi, usando soltanto un PC come strumento di lavoro. "Invece di sognare la prossima vacanza, crea una vita da cui non vorresti mai scappare"

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on