TOKYO E OSAKA – Banzaaaaaaaiiiiiiiii
E’ il penultimo giorno nella prefettura di Kyoto, decidiamo di sfruttarlo per una visita in giornata ad Osaka e grazie agli efficientissimi treni in meno di un’ora siamo in città. Ci muoviamo solamente a piedi, ci piace esplorare lentamente passando di quartiere in quartiere per goderci ogni più piccolo particolare.
Il centro è un’esplosione di colori che ci travolge, sembra che ogni locale, ristorante, negozio, supermercato o bancarella faccia a gara per chi ha l’insegna più pazza ed appariscente. Enormi animali, mostri, pupazzi, mascotte di ogni genere, sono appesi e scalano gli edifici come King Kong sull’Empire State Building. Sembra una grande festa e anche il cibo vuole la sua parte, se amate lo street food c’è solo l’imbarazzo della scelta, noi cerchiamo di darci un contegno e fingere indifferenza ma in realtà ci lanceremmo su ogni prelibatezza e addio dignità. È per questo motivo che non ci lasciamo scappare la visita al Kuromon Market, il mercato del pesce dove però è possibile trovare anche frutta, verdura, carne e dolci. Il giro tra le bancarelle, tutte dotate di griglia per farvi cuocere tutto quello che volete nel caso sushi e sashimi non vi bastino, ha messo a dura prova la nostra capacità di smettere di mangiare.












Marco
Ciao ragazzi, visto che avete viaggiato in Giappone low-cost (come piace a noi) vi chiedo: avete usato il japan Rail Pass? Stiamo cercando di capire come risparmiare il più possibile per gli spostamenti. Grazie!
Trip'N'Roll
Ciao Marco 🙂
Noi abbiamo preso un bus da Kyoto a Tokyo per risparmiare. Abbiamo poi acquistato solo un pass per il treno della durata di 5 giorni valido per la prefettura di Kyoto, ovvero lo abbiamo utilizzato per raggiungere Osaka, Nara, Hiroshima e l’isola di Miyajima (lo puoi comprare allo stazione di Kyoto). Dopo aver fatto i dovuti calcoli abbiamo capito che avremmo speso meno in questo modo piuttosto che acquistare il Japan Rail Pass, ovviamente dipende dal vostro itinerario. Da Tokyo noi non ci siamo mossi a parte un giorno per raggiungere il monte Fuji (in autobus).
Se hai altre domande siamo qui 🙂
Un abbraccio
Andre e Fede