Scopriamo Valencia: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare
Valencia, una delle gemme della costa spagnola, è una città ricca di storia, cultura e delizie culinarie. Con una combinazione di splendide attrazioni turistiche, sistemazioni accoglienti e una gastronomia sorprendente, Valencia è una destinazione perfetta per i viaggiatori in cerca di un’esperienza autentica.
Insieme a Barcellona, Madrid e alla splendida Andalusia, Valencia è uno dei must-see della Spagna che vi farà innamorare di questo paese.
In questo articolo, vi guideremo attraverso le imperdibili attrazioni di Valencia e vi forniremo preziosi consigli su dove soggiornare e dove gustare i piatti tipici locali.
Partiamo!
Cosa vedere a Valencia
Come detto, questa meravigliosa città spagnola offre veramente tanto a chiunque decida di visitarla. Situata a sud-est della penisola iberica, Valencia gode di un clima abbastanza mite e di un lungomare veramente bello, perfetto per rilassarsi in spiaggia o godersi una passeggiata. Inoltre, la città è molto giovane e dinamica, ed anche per questo negli ultimi anni sta diventando meta preferita di molti expat.
Gli spostamenti qui in città sono veramente semplici. Pur essendo la terza città più grande della Spagna, infatti, è facile girare Valencia in bici o in monopattino, grazie ad una rete molto sviluppata di piste ciclabili. Per quando andate un po’ più di fretta, sennò, potrete sempre sfruttare pullman e metro, molto puntuali. In questo caso, inoltre, vi converrà anche fare la Valencia Tourist Card per avere mezzi pubblici gratis e vari sconti per musei e attrazioni varie.
Dobbiamo essere sinceri, Valencia andrebbe vissuta e goduta appieno sfruttando qualche giorno in più di vacanza, ma se vi capita di venire qui anche solo per un weekend, non perdetevi assolutamente:
1. La Città delle Arti e delle Scienze

Potete iniziare la vostra visita a Valencia esplorando la spettacolare Città delle Arti e delle Scienze.
Questo complesso architettonico unico al mondo ospita diverse attrazioni, tra cui l’Oceanografico, il Museo delle Scienze Principe Felipe e l’Emisfero. Perfetto per godervi una giornata immersi in arte, scienza e divertimento. Se siete una famiglia, vi assicuriamo che pure i vostri bambini lo adoreranno!
2. Il centro Storico di Valencia
Un’attività da fare assolutamente qui è perdersi tra le stradine del centro storico, dove troverai la maestosa Cattedrale di Valencia (salite sulla torre “El Miguelete” per godere una vista panoramica sulla città pazzesca) e il mercato coperto di Mercado Central. Con una superficie di oltre 8.000 metri quadrati, il Mercado Central è il mercato di prodotti enogastronomici freschi più grande d’Europa.
Sempre durante la vostra visita al centro storico, potrete fermarvi ad osservare la Torri Serranos e le Torri Quart. Entrambi i complessi hanno uno stile architettonico tardo-gotico e furono erette a protezione della città, infatti si ergono maestose sopra l’ingresso principale del centro storico e l’ingresso di una delle vie più trafficate.
Inoltre, prendetevi un po’ di tempo per ammirare l’architettura medievale del centro e fate una passeggiata attraverso il quartiere El Carmen, ricco di caffè, negozi e vita notturna vibrante.
3. La Spiaggia di Malvarrosa
Se volete dedicare un po’ di tempo solo ed esclusivamente al relax, vi consigliamo la splendida spiaggia di Malvarrosa. Qui potrete godervi il sole, fare una nuotata nel Mar Mediterraneo o semplicemente passeggiare sulla sabbia dorata. Questa spiaggia offre anche una vasta gamma di ristoranti e chioschi dove assaggiare piatti di pesce fresco e la celebre paella valenciana.
Adiacente alla spiaggia della Malvarrosa, inoltre, troverete El Barrio de Cabanyal. Questo quartiere caratteristico pieno di casette colorate, nonostante la vicinanza con una delle maggiori attrazioni turistiche, è molto turistico e vi farà immergere nella cultura di Valencia.
4. La Lonja De La Seda

Questo affascinante edificio gotico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è un luogo storico di grande importanza. La Lonja de la Seda, o Borsa della Seta, era un tempo il centro degli scambi commerciali della città. Ammirate l’architettura intricata e gli interni suggestivi mentre scoprite la storia di Valencia.
5. Il mercato di Ruzafa
Se desiderate immergervi nella vita locale di Valencia, fate una visita al Mercato di Ruzafa. Situato nel vivace quartiere di Ruzafa, questo mercato coperto offre una vasta selezione di prodotti freschi, dai frutti di mare alle verdure, dalle carni ai formaggi.
Esplorate i banchi colorati, assaporate i sapori locali e goditevi l’atmosfera vivace di questo mercato autentico.
6. Parco del Turia
Sorto su quello che una volta era il letto di un fiume, il Giardino (o Parco) del Turia è uno dei parchi naturali urbani più grandi della Spagna, uno spazio verde di oltre nove chilometri transitabili che attraversa la città con zone ludiche e sportive, nonché con angoli romantici dove perdersi.
Il parco si estende interamente in pianura, per cui è un luogo perfetto per i runners o per chi ama andare in bicicletta. Infatti, il nostro consiglio è quello di noleggiare una bici (noi l’abbiamo prese da Doyoubike) e godervelo pedalando con calma.
All’interno del Giardino del Turia troverete anche il Parco Gulliver. La forma del parco rappresenta appunto Gulliver sdraiato a terra (i bambini impazziranno!)
7. Estacio nord (Stazione del nord)
La stazione nord è un bellissimo edificio modernista. Le facciate presentano certi elementi goticizzanti che ricordano la Lonja. Sono simmetrici, di spiccato carattere verticale e modulare. Fermatevi ad ammirare la grande qualità dei mosaici sui soffitti, pavimenti e muri, così come i lavori in ferro battuto e la gran profusione di ceramiche in colori molto vivaci.
8. Plaça de l’Ajuntament

Plaça de l’Ajuntament (Piazza del Comune) è una tra i più importanti monumenti della città, è una delle piazze principali di Valencia ed è considerata il centro nevralgico della città. Fu costruita sopra i giardini di un vecchio convento e ad oggi ha subito molti cambiamenti. Qui è possibile osservare numerosi edifici modernisti che ospitano istituzioni pubbliche come il comune di Valencia e l’edificio delle Poste.
9. La “Cappella Sistina di Valencia”
È vero: la nostra Cappella Sistina non ha eguali. Dobbiamo ammettere però che la Chiesa di San Nicola e San Pietro in qualche modo la ricorda. La chiesa possiede una struttura gotica del 1500 con una scenografica decorazione barocca del 1700. Fu il restauratore Colalucci, dopo il restauro del 2016, a far nascere la gran similitudine “Cappella Sistina di Valencia”.
Similitudini a parte, la Chiesa è una vera chicca da visitare assolutamente.
Esperienze uniche da fare a valencia
- Se volete prendere una lezione di bachata all’aria aperta e conoscere un sacco di gente, Kevin e Lucia offrono lezioni di gruppo praticamente ogni sera della settimana! Tranquilli, non sarete gli unici che partono da zero, lasciatevi andare e godetevela! (costo 6€)
- Il Gestalguinos è un locale tradizionale con decorazioni tipiche valenciane che ogni mercoledi sera organizza delle jam session di flamenco, assolutamente imperdibile! Seguiteli su Instagram per essere aggiornati sulle esibizioni dal vivo e ricordatevi di prenotare! (costo 8€ senza consumazione)
Dove dormire a Valencia
- Casa Clarita: Situata nel centro della città, Casa Clarita offre camere confortevoli e un’atmosfera accogliente. È una scelta ideale per coloro che vogliono trattarsi bene scegliendo un posto abbastanza lussuoso e vicino alle principali attrazioni di Valencia.
- Buho House: Anch’esso situato nel centro, Buho House è una sistemazione più economica rispetto a Casa Clarita. Offre camere pulite e un’atmosfera giovanile, perfetta per i viaggiatori con un budget limitato.
Dove mangiare a Valencia
Dalle tapas all’horchata, passando per la paella, l’enogastronomia di Valencia vi lascerà a bocca aperta (e a pancia piena).
- Tapas: Per una vera esperienza di tapas, prova il Bar La Pilareta e la Tasca el Botijo, dove potrai assaggiare una selezione di piccoli piatti tradizionali accompagnati da una buona birra o vino locale.
- Paella: Se vuoi gustare la paella autentica, visita La Riua e Rincon 33 nel centro della città, oppure Casa Isabel, situato sul lungomare. Questi ristoranti sono rinomati per la loro paella deliziosa e autentica.
- Horchata e dolci tipici: Non puoi lasciare Valencia senza provare l‘Horchata, una bevanda tradizionale a base di orzo e chufa. Dirigiti all’Horchateria Santa Catalina o all’Horchateria El Collado per degustare questa delizia rinfrescante. Inoltre, assicurati di provare i dolci tipici valenciani come le frittelle di zucca chiamate “buñuelos”.

Conclusioni
Valencia è una città affascinante che offre una vasta gamma di attrazioni turistiche, opzioni di alloggio accoglienti e una cucina deliziosa. Sia che vogliate esplorare la Città delle Arti e delle Scienze, passeggiare per il centro storico o rilassarvi con una birra (o coca-cola!) nella spiaggia di Malvarrosa, questa città vi conquisterà con la sua bellezza autentica.
Assicuratevi di provare i deliziosi piatti valenciani prima di andarvene, come la paella e l’Horchata, e, se volete, soggiornate in una delle sistemazioni consigliate per un’esperienza indimenticabile a Valencia.
Buon viaggio!