Image Alt

Lapponia Finlandese

Alla ricerca
dell' aurora boreale

7 GIORNI

Dal 2 al 9 MARZO 2021

Acconto 450€ – Saldo 1000€

0,00Acquista subito

COSA TI ASPETTA

Ti aspetta un’avventura indimenticabile fino ai confini del mondo, alla scoperta dell’Europa Artica e delle tradizioni del popolo Sami, una cultura con oltre 5000 anni di vita, la più antica del nord Europa. Ci sembrerà di essere dentro una fiaba quando vedremo quelle distese infinite di neve bianchissima, i boschi incantati e i laghi ghiacciati, ma soprattutto quando andremo a caccia di uno dei più grandi spettacoli di Madre Natura: l’Aurora Boreale. Vedremo le spettacolari luci colorate danzare nel buio del cielo notturno, gli ipnotici fasci verdi, rossi e viola che daranno vita a emozioni spettacolari. Ma questo è solo l’inizio, trascorreremo un’intera giornata guidando una motoslitta, pranzeremo attorno al fuoco, proveremo la pesca sul ghiaccio, dormiremo in cabine di vetro nel cuore di un lago completamente ghiacciato, impareremo a condurre una slitta trainata da un branco di meravigliosi husky pronti a sfrecciare in questo paradiso artico. Naturalmente, toccando il Circolo Polare Artico, non ci lasceremo sfuggire la visita al Villaggio di Babbo Natale, il luogo in cui sorge la sua casa e dove tutti i bambini del mondo inviano lettere piene di sogni e speranze. Per una settimana decisamente fuori dal comune avremo il privilegio di vivere in una delle regioni più affascinanti del pianeta, un luogo unico nel suo genere, faremo il pieno di nuove esperienze e torneremo a casa con un turbinio travolgente di emozioni: adrenalina, eccitazione, meraviglia, entusiasmo e una gran voglia di vivere.

IL NOSTRO ITINERARIO
Giorno 1 - BENVENUTI AL CIRCOLO POLARE ARTICO!

Arrivo a Rovaniemi in mattinata (il volo dei coordinatori con la compagnia Finnair arriverà alle 8.55. Partiranno da Milano alle 18.55 del giorno precedente con scalo notturno in aeroporto a Helsinki. Siete liberi di prendere lo stesso volo o scegliere quello che preferite, l’importante è arrivare a Rovaniemi nella prima mattinata del giorno 1). Dopo aver raggiunto il nostro ostello e lasciato i bagagli, inizieremo la nostra grande avventura dal Museo Arktikum per immergerci sin da subito nella cultura locale e nella storia della regione artica che ci ospiterà, scoprendone usi e abitudini. Dopo pranzo raggiungeremo con i mezzi pubblici il Circolo Polare Artico e il Villaggio di Santa Claus al calar del sole, quando inizia la magia. Per la nostra prima sera ci aspetta una meritatissima cena di benvenuto (inclusa nella quota di partecipazione) con un menù tipico lappone dove gusteremo squisiti piatti locali.

Giorno 2 - IN MOTOSLITTA TRA PAESAGGI INCANTATI

Preparatevi perché ricorderete questa giornata per il resto della vostra vita. La trascorreremo in motoslitta esplorando l’infinito manto bianco della neve artica, attraverso boschi incantati e laghi ghiacciati. Per pranzo ci scalderemo attorno al fuoco mentre la nostra guida ci preparerà un tipico pasto finlandese. Nel pomeriggio proveremo anche la pesca sul ghiaccio, uno dei passatempi preferiti del popolo lappone. Rientreremo a fine giornata con il cuore stracolmo di gioia per le infinite emozioni e ci godremo la cena con un sacco di cose raccontare, stanchi e felici.

Giorno 3 - CACCIA ALL'AURORA BOREALE

Oggi lasceremo Rovaniemi per raggiungere Inari e spingerci nel nord più estremo. Sarà un viaggio di qualche ora in pullman in cui ci godremo dai nostri finestrini lo scorrere lento dei magici paesaggi innevati a perdita d’occhio della Lapponia. Dopo aver preso possesso dei nostri cottage di legno in riva a un lago ghiacciato, ceneremo e ci prepareremo per un’altra grandiosa avventura: andremo a caccia dell’Aurora Boreale! Ci sposteremo in macchina per coprire distanze più lunghe e spostarci ancora più a nord, seguendo le indicazioni della nostra guida che verificherà le condizioni atmosferiche e ci porterà nelle zone con un cielo più limpido e senza nuvole per aumentare le nostre possibilità, dopodichè non ci resterà altro che incrociare le dita!

Giorno 4 - UNA NOTTE MAGICA SU UN LAGO GHIACCIATO

Dopo il check-out approfitteremo della giornata per visitare la piccola Inari, il centro della cultura Sami della Finlandia. Visiteremo il Museo Siida di cui fanno parte il Museo Sami e il centro naturalistico della Lapponia settentrionale, dove attraverso reperti, foto, racconti e abiti tradizionali, approfondiremo la nostra conoscenza della cultura Sami. Nel pomeriggio ci sposteremo verso il campo base degli straordinari alloggi che ci attendono per questa notte, i quali rientrano senza ombra di dubbio nella top ten degli “hotel più particolari del mondo”. Dopo una sauna e una cena tipica in vero stile finlandese (inclusa nella quota di partecipazione), ci porteranno al centro di un lago ghiacciato dentro le cabine di vetro riscaldate in cui passeremo la notte, da dove potremo ammirare il cielo in attesa, fortuna permettendo, che l’Aurora Boreale esploda in tutta la sua magnificenza. Immersi nel silenzio della notte, fuori dal mondo, in un’atmosfera magica, sarà una notte che non dimenticheremo mai.

Giorno 5 - ANCORA AURORA CON UNA CIASPOLATA E LA MAGIA DI UN FALO'

Ci sveglieremo con calma e ci godremo la colazione tutti insieme per poi tornare nel centro di Inari, dove riprenderemo il pullman che ci riporterà a Rovaniemi. Arriveremo nel nostro ostello nel tardo pomeriggio, riposati e pronti per un’avventura serale e per concederci un’altra occasione di vedere l’Aurora danzare nel cielo: ci aspetta una ciaspolata notturna nella bellissima foresta lappone, la nostra luce saranno il riflesso della neve, della luna e delle stelle. La nostra guida accenderà un fuoco, ci siederemo attorno al falò e ci riscalderemo bevendo qualcosa di caldo e gustandoci uno spuntino, mentre ascolteremo i racconti sulle “Luci del Nord”.

Giorno 6 - IN SLITTA CON GLI HUSKY

Mattinata libera per godersi gli ultimi momenti del nostro grandioso viaggio, per fare gli ultimi acquisti, un’ultima passeggiata circondati dal bianco del Grande Nord o semplicemente rilassarsi davanti a una tazza di caffè bollente ripensando a tutto quello che i nostri occhi hanno visto in una sola settimana. E’ il penultimo giorno e dobbiamo chiudere col botto, se stavate pensando a qualcosa di tranquillo vi sbagliate di grosso. Nel pomeriggio raggiungeremo un allevamento di Husky, i cani da slitta per eccellenza con il loro irrefrenabile desiderio di correre, e guideremo una slitta trainata proprio da questi formidabili animali attraverso un paesaggio da fiaba, foreste innevate, fiumi e laghi ghiacciati. Preparatevi a una delle emozioni più potenti della vostra vita!

Giorno 7 - TORNIAMO A CASA

Ci siamo, purtroppo il nostro viaggio è giunto al termine, sono stati giorni intensi ma abbiamo decisamente fatto il piena di vita. Dopo l’ultima colazione insieme ci prepariamo per il check-out e raggiungiamo l’aeroporto di Rovaniemi dove ci aspetta il volo per l’Italia, pronti a tornare a casa con un bagaglio enorme di nuove esperienze e ricordi indelebili che porteremo per sempre nel cuore.

INFORMAZIONI GENERALI

Documenti & Visti: Per i cittadini italiani, i documenti necessari per l’ingresso in Finlandia sono il passaporto italiano oppure la carta d’identità italiana valida per l’espatrio, entrambi in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese.

Vaccinazioni: non necessarie

Difficoltà: Facile, adatto a tutti

Dove si dorme: ostelli, cottage, cabine di vetro

Trasporti: pullman e autobus locali

INCLUSO NELLA QUOTA D’ISCRIZIONE
  • Tutti i pernottamenti a Rovaniemi (in camera doppia con colazione inclusa, chi viaggerà da solo condividerà la stanza con un altro partecipante) e a Inari (chalet da 4 persone la prima notte NO COLAZIONE e cabine di vetro da 2 persone la seconda notte SI COLAZIONE)
  • Trasferimenti A/R in pullman tratta Rovaniemi-Inari
  • Cena di Benvenuto – pranzo del giorno 3 – cena tipica del giorno 5 incluso birra e acqua
  • Tutte le escursioni (giornata in motoslitta, escursione in macchina a caccia dell’Aurora Boreale, slitta trainata dagli husky, ciaspolata notturna)
  • Assicurazione medica / bagaglio
SPESE EXTRA NON OPZIONALI DA PAGARE IN LOCO
  • Trasporti: navetta dall’aeroporto di Rovaniemi al centro città (A/R, €7 a tratta), bus locale per il Santa Claus Village (A/R, €3,50 a tratta)
  • Voli internazionali Italia – Rovaniemi A/R
  • Tutti i pasti dove non specificato nell’itinerario (preferiamo lasciare ai partecipanti la piena libertà di decidere dove mangiare e quanto spendere, in ostello possiamo usufruire della cucina condivisa e sarebbe un’ottima idea fare la spesa e cucinare insieme)
  • Ingressi: ingresso Museo Arktikum a Rovaniemi (€15), ingresso Museo Siida a Inari (€10)
  • Spese personali
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “incluso nella quota d’iscrizione”
SPESE EXTRA OPZIONALI

Possibilità di riposarsi presso il Glo Hotel all’interno dell’aeroporto di Helsinki prima di ripartire per Rovaniemi (€55 a persona in camere quadruple)

AEROPORTO DI ARRIVO E PARTENZA

Rovaniemi (RVN)

CLIMA E ABBIGLIAMENTO
  • Clima invernale molto freddo (a marzo si va dai -2 ai -15). Sono necessari maglia e pantaloni termici da indossare sotto i vestiti e scarpe da neve. Consigliamo di vestirsi a strati (maglia e pantaloni termici come primo strato a contatto con la pelle; maglione o pile e pantaloni da sci; giacca impermeabile pesante; per i piedi calzettoni in lana e scarponi da neve impermeabili; guanti, sciarpa o scaldacollo e cappello pesante). Crema idratante per il viso e burro cacao. Naturalmente potete aggiungere altri strati in base alle vostre necessità.
  • Per le lunghe escursioni all’aperto (motoslitta, slitta con gli husky e ciaspolata notturna) verrà fornita tutta l’attrezzatura termica (tuta, guanti, scarponi)
ATTREZZATURE NECESSARIE

Non sono richiesta attrezzature particolari per lo svolgimento del viaggio

TELEFONI E INTERNET

La copertura di rete è presente in tutto il Paese, è possibile navigare su internet utilizzando il roaming dati e il piano tariffario utilizzato in Italia (consigliamo comunque di informarsi con la propria compagnia telefonica e chiedere conferma che non ci siamo costi aggiuntivi). Avremo il Wi-Fi nell’ostello di Rovaniemi e nelle cabine sul lago a Inari

ELETTRICITA’

In Finlandia le prese sono di tipo C e di tipo F, entrambe a due poli come quelle che usiamo in Italia. Se avete un adattatore portatelo comunque con voi.

LINGUE UTILIZZATE

Finlandese e Inglese

Dal 2 al 9 MARZO 2021

UNISCITI SUBITO A QUESTA AVVENTURA

Acconto 450€ – Saldo 1000€

0,00Acquista subito

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on