Marrakech: cosa vedere nella colorata città marocchina
Qualche giorno fa abbiamo avuto l’opportunità di passare 3 giorni nella splendida Marrakech, grazie anche al supporto dei nostri amici di Marocco Per Due.
Oltre a visitare le meraviglie della città, super colorata e dinamica, siamo anche riusciti ad immergerci nella cultura del luogo, visitando posti meravigliosi ma ancora non troppo pieni di turisti e provando tante specialità locali.
Alla fine, ci siamo letteralmente innamorati di questa città e non possiamo quindi che non raccontarvi quello che abbiamo visto e fatto e consigliarvi anche a voi un piccolo viaggio nella splendida Marrakech.
Anima Garden
Marrakech è piena di giardini, purtroppo però ad oggi i più famosi sono strapieni di turisti che, ahinoi, potrebbero rovinare la visita. Per questo motivo, noi abbiamo scelto di vedere l’Anima Garden, creazione dell’artista polivalente André Heller.
Il giardino è composto da due ettari di allestimento botanico: un luogo magico di sensualità, di meraviglia, di contemplazione, di gioia, di guarigione e di ispirazione. Passeggiare qui è super rilassante, tra sentieri ombreggiati, alberi e arbusti preziosi, miracoli di fiori e profumi, padiglioni, sculture e lo splendore della natura africana con una vista inebriante sulle montagne dell’Atlante, spesso innevate.
In questo giardino, inoltre, abbiamo fatto un pic-nic con cibi tipici del luogo, e siamo riusciti a mangiare un meraviglioso gelato allo zafferano!
Piazza Jemaa El Fna Marrakech
Jemaa El Fna è la piazza più famosa di Marrakech e, anche se vale sempre la pena visitarla, il nostro consiglio è quello di fare un giro qui di sera.
Dopo cena, infatti, la piazza si popola di giocolieri, musicisti e venditori ambulanti.
Insomma, vi ritroverete in uno spettacolo a cielo aperto, e potrete trovare tanti meravigliosi souvenirs!
Medina di Marrakech

Marrakech è una delle quattro città imperiali del Marocco. La Medina che si trova qui è sicuramente la più visitata ed ha tutte le potenzialità per essere anche la più bella!
La Medina di Marrakech é il super colorato centro storico della città, cuore pulsante dove si svolgono tutte le attività ricreative. Sorge all’interno delle vecchie mura cittadine ed è composta da un labirintico intreccio di vie e stradine cosparse di negozi, caffè e ristoranti.
Pensate che nella Medina di Marrakech ci sono più di 10.000 botteghe e bancarelle, per cui è il punto perfetto per darvi alla pazza gioia con shopping di prodotti tipici e souvenirs!
Inoltre, la Medina è anche custode delle tradizioni della città. Infatti, Marrakech ad oggi conta un milione di abitanti ed è in continua espansione, ma il centro storico rimane ancora invariato, tanto che qui si possono osservare mestieri antichissimi che ad oggi sono perlopiù dimenticati!
Moschea Koutoubia
La Moschea della Koutoubia (Kutubiyya in marocchino) rappresenta uno degli esempi più compiuti dell’architettura islamica almohade. La Moschea è la più importante di Marrakech e la sua costruzione fu finalizzata nel 1158.
Purtroppo, come per tutte le Moschee, l’ingresso è vietato ai non musulmani, per cui dovrete accontentarvi di vederla dall’esterno (almeno che non siate musulmani!). Sicuramente però non dovete cercarla troppo: la Moschea è super centrale e viene chiamata “il tetto di Marrakech”, dato che il minareto della Moschea della Koutoubia è alto 69 metri.
Bahia Palace
Il Bahia Palace è un palazzo reale che ricopre una superfice di 8 ettari, dove un tempo viveva il Sultano alawita Ḥasan I con le sue 4 mogli e 24 concubine.
Il palazzo è da sempre considerato un capolavoro dell’architettura marocchina, e non c’è da stupirsi a riguardo! Tripudio di mosaici, soffitti intagliati, stucchi e vetrate colorate che si affacciano su giardini incantevoli, il palazzo Bahia è un must-see di Marrakech.
Imlil
Imlil è un antico villaggio marocchino che sorge fuori dalle mura di Marrakech, proprio sulla catena montuosa dell’Atlante.
Il villaggio è molto bello e tipico e si può godere di viste e panorami mozzafiato da qui.
Inoltre, noi abbiamo avuto il piacere di incontrare alcune persone del luogo. Gli abitanti di Imlil si chiamano “Amazigh“, che letteralmente significa “Uomo Libero”. Pensate che gli Amazigh sono i primi abitanti del Marocco!

Attività da non perdere a Marrakech
Marrakech è piena di attrazioni, sia in centro che nei dintorni della città. La maggior parte di queste maggiori attrazioni si trovano a poca distanza l’una dall’altra, per cui è possibile visitare tutto in poco tempo.
Per questo, se magari decidete di voler passare qui un paio di giorni in più oppure volete fare qualcosa di più del semplice visitare, abbiamo deciso di consigliarvi un paio di attività da fare che sicuramente adorerete!
Andare in un Hammam
Un giornata in un Hammam (bagno turco) è sicuramente un’attività da non perdere. Il rituale dell’hammam possiede svariate qualità benefiche: dovrebbe essere un’abitudine irrinunciabile che consente di fermarsi e prendersi cura di sè purificando corpo e mente. Ovviamente, non è facile avere la possibilità di entrare in un Hammam regolarmente, per cui è giusto sfruttare le opportunità che si hanno, e quale migliore opportunità di una vacanza marocchina?
I percorsi negli Hammam mirano a stimolare l’eliminazione delle cellule morte e delle tossine, riattivando la circolazione e rigenerando la nostra pelle, in un percorso multisensoriale che alterna ambienti caldi e freddi tra luci e ombre.
A Marrakech troverete sia Hammam turistici che quelli più legati alla tradizione e generalmente si trovano vicino alle Moschee, dato che un tempo condividevano le stesse acque. Non sarà difficile trovarne uno, quindi, ma se siete indecisi eccone due perfetti:
- Proprio accanto alla moschea più importante della Medina, la Koutoubia, troverai Les jardins de la Koutoubia: in questo splendido angolo di beatitudine potrai usufruire di sale dedicate all’hammam, spazi riservati per i massaggi individuali e per quelli di coppia, senza dimenticare una splendida piscina, circondata da sdraio e palme, e zone per i trattamenti dedicati alla cura del viso. A Les jardins del la Koutoubia ci sono anche alcune sale in cui rilassarsi, sorseggiare un buon tè e gustare alcune prelibatezza marocchine. Questo Hammam è perfetto se viaggiate in coppia!
- Se invece preferite un’esperienza più autentica, la piccola SPA locale Essalama è ciò che fa per voi. Si trova appena fuori dalla medina, vicino al Jardin Majorelle. All’interno, le stanze sono rivestite con piastrelle moderne che imitano i tradizionali mosaici zellij. Poche persone parlano inglese qui, ma sono amichevoli e disponibili ai principianti e i trattamenti sono ben eseguiti. Dovrai portare un asciugamano, ma qui puoi trovare sapone e guanti.
Fare un mini-corso di cucina
La cucina marocchina è una delle più buone e saporite al mondo e, se passate da Marrakech, non potrete perdervi le specialità locali come il couscous, la tanija, il tajine e i tanti dolci e pasticcini tipici, vero asso nella manica dei marocchini.
Probabilmente vi innamorerete di queste specialità e magari vorrete riproporle anche dopo essere tornati a casa. Per farlo, invece di cercare su internet la ricetta senza essere sicuri sia quella originale, potete decidere di dedicarvi mezza giornata a un mini-corso di cucina tradizionale.
Ce ne sono svariati ed avrete ampia scelta, potendo scegliere anche quale piatti andrete ad imparare a cucinare. Questi mini-corsi hanno una durata generalmente di 4-5 ore e un costo abbastanza contenuto!

Come arrivare e come spostarsi a Marrakech
L’aeroporto di Marrakech-Menara è collegato con l’Italia da svariati voli diretti dai maggiori aeroporti del bel paese. I voli sono solitamente economici e la durata del viaggio è di poco più di tre ore, per cui potete benissimo spostarvi a Marrakech solo per qualche giorno, proprio come abbiamo fatto noi.
Una volta arrivati nella colorata città marocchina, il consiglio è quello di spostarvi con il taxi dall’aeroporto al centro. Ne troverete svariati fuori e solitamente il costo per andare dall’aeroporto al centro città si aggira sugli 11 euro, anche se non abbiate paura di contrattare, qui è la normalità!
Una volta arrivati in centro, potrete facilmente spostarvi a piedi quasi ovunque (la Medina è zona pedonale, ad esempio) e se decidete di allontarvi un po’, il consiglio è ancora un taxi dato che i bus qui non funzionano propro bene.
Alcuni potrebbero pensare di noleggiare una macchina o un motorino, ma questa è una soluzione che viene solitamente sconsigliata visto che il traffico è terribile e guidando qui non essendo abituati può risultare particolarmente pericoloso.
Dove dormire a Marrakech
Personalmente, noi abbiamo soggiornato al Riad Spice by Marrakech Riad, un hotel stile marocchino veramente bello. Soltanto l’architettura di questo posto vale il prezzo del biglietto!
In ogni caso, sicuramente la zona migliore dove cercare il vostro alloggio è la Medina, dove potrete avere tutto a portata di mano. Potreste voler provare a prenotare una camera all’Hotel Racine, al Riad Hadda o al Riad Qodwa.
Assicurazione di Viaggio
Come sempre, vi vogliamo ricordare l’importanza di partire in viaggio senza pensieri. Con l’assicurazione di viaggio di Europ Assistance, che anche noi usiamo sempre per i nostri viaggi, potete avere assistenza sanitaria 24h e presa in carico di tutti i costi necessari, il rimborso di spese ospedaliere e farmaceutiche, protezione da Covid, assistenza on the road e tanto altro ancora.
Inoltre, collegandovi da questo link potete ricevere uno sconto del 10% riservati a voi fan di Trip’N’Roll!