Image Alt

Blog

Il nostro Roadtrip in Sicilia con Roadsurfer

Qualche settimana fa ci siamo avventurati in un’esperienza incredibile e diversa dal solito: un roadtrip di due settimane in Sicilia con uno dei van di Roadsurfer.it.

La meravigliosa Sicilia è perfetta per un roadtrip: qui infatti si incontrano cultura, arte, storia con paesaggi mozzafiato e bellezze naturali. La mattina puoi svegliarti vista mare dopo aver dormito in una delle tante spiagge dell’isola, per poi pranzare nel centro storico di città stupende come Taormina, Catania o Ragusa.

Per questa avventura abbiamo deciso di dedicarci alla parte sud est della Sicilia, per poi finire in bellezza spingendoci fino a Palermo e alla bellissima Riserva dello Zingaro.

Sei pronto a scoprire le tappe toccate in questi 12 giorni? Andiamo!

1° Tappa del roadtrip in sicilia: Taormina

Partiti da Milano con uno dei van di Roadsurfer, una volta sbarcati in Sicilia abbiamo deciso di iniziare il nostro viaggio on the road dalla bellissima Taormina.

Abbiamo passato la 1° notte nella spiaggia di Fiumefreddo di Sicilia e, dopo un risveglio vista mare, ci siamo addentrati nel centro storico della città, passando per vie meravigliose come Via Giardinazzo e giardini stupendi come quello della Villa di Taormina.

La prima giornata del nostro roadtrip è volata via così, tra monumenti, bellezze naturali e tanto, tanto cibo!

Catania e trekking sull’etna

Per la seconda notte abbiamo deciso di sfruttare l’app Park4night, un’applicazione per Android e Apple realizzata appositamente per permettere agli amanti della vanlife e dei viaggi in camper di trovare parcheggi e spot perfetti dove passare la notte.

Abbiamo poi continuato il nostro roadtrip in Sicilia visitando Catania, scoprendo anche il bellissimo quartiere di San Berillo.

Dopo Catania, poi, abbiamo deciso di vivere un’avventura nell’avventura: un trekking sull’Etna! Abbiamo potuto farlo grazie a Siciliying, che ha provveduto a darci tutto il necessario, cioè scarpe, giubbotto, zaino e una guida vulcanologica preparatissima.

3° tappa: Aci Castello e Aci Trezza

Altro giorno, altra tappa: il nostro roadtrip in Sicilia è poi continuato passando per Aci Castello e Aci Trezza.

Famosi per essere affacciati sulla Riviera dei Ciclopi e per il castello a strapiombo sul mare, sia il comune di Aci Castello che la piccola frazione di Aci Trezza sono delle chicche da non perdere assolutamente!

Dal castello Normanno, abbiamo camminato lungo mare fino ai Faraglioni di Aci Trezza, una delle più belle passeggiate mai fatte!

Siracusa e l’Isola di Ortigia

Fondata dai Greci e culla di Archimede, Siracusa è stata per anni una delle città più importanti del mondo antico, nonché una delle bellezze della Sicilia orientale. Le vie della città sprizzano arte, cultura e storia.

Siracusa oggi si divide tra la terraferma e l’Isola di Ortigia, dove si trova la maggior parte dei luoghi storici.

Inoltre, Siracusa è l’unico luogo al di fuori delle sponde del Nilo dove cresce spontaneamente il papiro!

Il roadtrip in Sicilia continua a noto e nella riserva di vendicari

Terza tappa del roadtrip in Sicilia: Noto!
Photo by Sabrina Mazzeo on Unsplash

Il viaggio on the road in Sicilia con il van di Roadsurfer è proseguito con la splendida Noto.

Conosciuta come Capitale del Barocco, Noto è piena di meraviglie, perlopiù realizzate usando un tipo di pietra bianca tipica del luogo.

Visitando Noto è possibile unire arte, storia e cultura con spiagge bellissime e panorami mozzafiato. Proprio in una di queste spiagge mozzafiato, infatti, abbiamo poi deciso di passare la notte, svegliandoci poi vista mare!

Dopo una bella colazione in spiaggia, ci siamo diretti verso la Riserva di Vendicari, indicata anche come “oasi faunistica“, che presenta una spiaggia incontaminata e dove è possibile ammirare aironi e fenicotteri.

Marzamemi e Isola delle Correnti

Dalla bellissima Riserva di Vendicari ci siamo rimessi in viaggio verso sud per arrivare nella splendida Marzamemi. Questa piccola frazione del comune di Pachino è unica nel suo genere ed è un vero gioiellino, nonché infatti una delle città più visitate della Sicilia. Sicuramente l’attrazione principale è la Tonnara, oggi “tirata a lucido” e utilizzata per feste ed eventi privati, ma che rappresenta il legame tra la città e il mare.

Una quindicina di chilometri più sud, siamo poi arrivati all’Isola delle Correnti. Questo luogo è particolarmente suggestivo ed è conosciuto per essere il punto più a sud dell’Italia! Qui approdò Ulisse durante il viaggio di ritorno da Troia e consacrò un cenotafio ad Ecuba, così come sempre qui San Paolo sbarcò nel suo viaggio da Malta a Roma.

In questo punto Ionio e Mediterraneo si incontrano, creando oltretutto vento e correnti pazzesche!

Altre tappe del roadtrip in Sicilia: Scicli, Modica e Ragusa Ibla

Il nostro roadtrip in Sicilia è poi continuato verso Ragusa Ibla, Scicli e Modica, tutte e tre meravigliose cittadine facenti parte del Libero Consorzio Comunale di Ragusa.

Tutte e tre di forte interesse storico e culturale, presentano anch’esse un’architettura perlopiù barocca. Ragusa Ibla, centro storico della città, fu ricostruito dopo un terremoto devastante alla fine del 1600 seguendo l’impianto della vecchia città medievale. Sull’altopiano superiore si è poi sviluppata la più moderna città di Ragusa.

Scicli e Modica, entrambi Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, sono anch’esse delle vere chicche della zona sud della Sicilia.

Agrigento, Scala dei Turchi, Valle dei Templi

Scala dei Turchi, imperdibile durante un roadtrip in Sicilia
Photo by davide ragusa on Unsplash

Il nostro roadtrip in Sicilia è poi proseguito fino alla meravigliosa Agrigento. Di origine greca, Agrigento è una delle città più antiche e interessanti della Sicilia.

In particolare, a parte i tanti monumenti di interesse storico-culturale e le meravigliose vie della città, da non perdere assolutamente ad Agrigento è la Valle dei Templi. La Valle dei Templi è una delle zone più importanti di Agrigento, visto che è la testimonianza del periodo classico in Sicilia. Oltre ai templi degli Dei, nella Valle dei Templi è possibile ammirare la necropoli e santuari al di fuori delle mura della città.

Dalla città poi ci siamo spostati poco più a sud, verso il mare, proprio verso la meravigliosa Scala dei Turchi.

La Scala dei Turchi è una falesia di marna, cioè una roccia bianco ghiaccio a picco sul mare e in perfetto contrasto con l’azzurro cristallino del mare. Assolutamente suggestiva!

Immancabili durante un roadtrip in Sicilia: riserva dello zingaro e Palermo!

Dopo aver costeggiato tutta la costa sud-est dell’isola, abbiamo deciso di spingerci fino a nord-ovest, verso due tappe imperdibili di qualsiasi viaggio in Sicilia: la Riserva dello Zingaro e Palermo.

La Riserva dello Zingaro è un luogo di una bellezza unica. Qui, come spesso accade in Sicilia, il mare cristallino si incontra con la natura selvaggia. A parte qualche piccolo insediamento rurale, la presenza dell’uomo qui è quasi nulla: non ci sono macchine e non c’è rumore, tanto che sembra di tornare in un’epoca più antica e pulita.

Palermo, invece, non ha bisogno di presentazioni. Il capoluogo siciliano è un luogo di forte importanza storica, artistica e culturale. Dal Palazzo dei Normanni alla Cattedrale di Palermo, passando per il Museo Archeologico, Palermo non vi deluderà!

Roadtrip in Sicilia: esperienza super-consigliata!

In tutto abbiamo viaggiato in Sicilia per 12 giorni con il nostro van noleggiato con Roadsurfer. Siamo rimasti innamorati della vanlife e incantati dalla bellezza della Sicilia, una regione unica, dove natura, paesaggi, storia, arte e cultura si incontrano e formano una cornice di attrazioni spettacolari.

Ultimo, ma non per importanza: abbiamo mangiato benissimo!

Un roadtrip in Sicilia, quindi, è un’esperienza super-consigliata, da fare almeno una volta nella vita!

25 anni, scrivo per passione e lavoro. Ho vissuto prima in Inghilterra, poi a Malta. Non conosco la mia prossima destinazione ed è proprio così che voglio che sia. Il mio sogno più grande è quello di essere libero da orari e luoghi, usando soltanto un PC come strumento di lavoro. "Invece di sognare la prossima vacanza, crea una vita da cui non vorresti mai scappare"

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on
Erzurum mutlu son Finike mutlu son Ereğli mutlu son Erenler mutlu son Espiye mutlu son Fındıklı mutlu son