Image Alt

Blog

nuova zelanda

Le cose più belle da vedere in Nuova Zelanda

nuova zelanda

Nuova Zelanda: quello che devi assolutamente scoprire e vedere, ti regalerà nuovi battiti.

Ciao chicos! Eccomi! L’appuntamento con la mia musica di parole continua e oggi ci dirigeremo verso le pendici del Mondo, vi svelerò le cose più belle da vedere in Nuova Zelanda.

Per chi ancora non mi conoscesse, sono Alessandro. Sono un SEO Copywriter e nella vita inseguo il sogno di scrivere viaggiando.

Non credo alla convenzionalità dell’esistenza: nascere, crescere, studiare, andare in pensione e morire o almeno non in quest’ordine.

Se sei un viaggiatore, molto probabilmente, sei anticonvenzionale doc come me.

Adesso dimmi: secondo te, i viaggiatori hanno la loro colonna sonora universale? Ti do un indizio: rilassa, rigenera, libera e rasserena gli animi.

Eccola: una cascata rigorosa, il morso dato ad una mela, le onde che accarezzano il bagnasciuga di una spiaggia o il vino mentre viene versato in un bicchiere. A chi viaggiatore non è mai capitato di udire queste magiche melodie?

Adesso rileggili più lentamente e immaginali uno per uno, senza fretta: tutto questo regala pace dei sensi solo a pensarci.

Mentre le melodie scorrono, avrai lasciato l’Italia ed eccoci arrivati in Nuova Zelanda, il fiore all’occhiello dell’oceano Pacifico Meridionale. Siamo quasi al Polo Sud.

Le forze della natura qui si impegnano. Lo sai perché?

Scenografici ghiacciai, splendidi fiordi e rugose montagne. Immense pianure verdeggianti e foreste, vulcani e laghi profondi, mare incontaminato unico al Mondo.

Il territorio ha molto da offrirti: dalle escursioni allo sci, dal rafting lungo i fiumi al bungee jumping e udite udite, il nuoto con i delfini, senza dimenticare pinguini e foche.

Tutto questo e altro che ti spiegherò nell’articolo è la Nuova Zelanda.

Avrai l’imbarazzo della scelta!

Gli abitanti di questo “giovane Paese” richiamano uno dei frutti esotici, i kiwi. La gente del posto, inoltre, è molto ospitale, ne rimarrai stupito.

Storicamente colonizzata e influenzata dagli inglesi, dalla loro cultura Europea che, mischiatosi con quella Maori, crea oggi una della nazioni più vivaci, sofisticate e multiculturali del Mondo.

La fusione tra leggende antichissime e modernità rendono il Paese un luogo molto misterioso e affascinante.

Lo sapevi che è stata anche la Terra degli hobbit? Infatti è stata girata qui la famosa saga del Signore degli Anelli.

Adesso goditi la lettura di questo articolo e immagina il viaggio, probabilmente, presto vorrai andarci!

Lo spettacolo del tramonto sulle sponde del lago Tekapo: ecco come e perché ti innamorerai.

nuova zelanda

Ai piedi del Mondo nasce uno dei laghi più particolari dell’emisfero australe: il lago Tekapo.

Negli anni la fama lo ha preceduto, guadagnandosi la reputazione di essere uno degli angoli della Terra più romantici in assoluto.

L’area è ricca di hotel e resort, ma lascia ampio spazio alle anime più wild che desiderano dormire all’aperto.

Immagina il Sole che ti riscalda mentre monti la tenda, sullo sfondo il lago, l’aria pura e pacifica e il cielo senza nemmeno una ruga.

Poi inizia a far sera, il rumore del fuoco scoppiettante e il color pastello del tramonto che lasciano spazio alla nascita di una coltre di stelle. Un sogno!

Insomma, il posto ideale per dichiarare il tuo amore a qualcuno. Molte anime viaggiatrici, qui, hanno incoronato il loro amore.

Sulle rive del lago dal color turchese (essendo alimentato dai ghiacciai) godrai di un paesaggio incantevole, incorniciato da una vegetazione ricca di fiori colorati che contemplano prati verdissimi.

Ad arricchire questo spettacolo straordinario, vedrai la chiesa del Buon Pastore eretta nel 1935.

È uno dei luoghi più attrattivi e fotografati che puoi incontrare in Nuova Zelanda.

Dispone di una finestra su cui affacciarti per ammirare la meraviglia mozzafiato del lago Tekapo e delle montagne circostanti.

Lascia un attimo tutto il resto, appoggiati sul davanzale e chiudi gli occhi…Solo dopo poco, riaprili lentamente e vedrai che sensazione.

Ehiii sei qui con me?

Bene perché a poca distanza dalla finestra delle meraviglie c’è una statua di un cane da pastore (razza collie).

Fortemente voluta dagli abitanti del posto, per onorare il valore della fedeltà di questa creatura e per chi si dedica dagli albori dei tempi alla pastorizia.

Il lago nasce ai piedi del Monte Cook, la montagna più imponente del Paese e regala, alla sera, uno dei cieli più spettacolari mai visti.

Tanto è vero che, nelle vicinanze, c’è l’osservatorio astronomico Mount Jhon per abbandonarti al cielo purissimo di stelle che ti sembreranno cascarti addosso.

Tongariro National Park: risveglia il tuo corpo col trekking tra i vulcani.

nuova zelanda

Passata la nottata a decifrare quello che le stelle volevano dirti e a dissetarti il cuore e gli occhi…

Ricchissima colazione! Zaino in spalla! Cappellino e occhiali da sole. Si parte: è il tuo momento di trekking tra i vulcani.

Il Tongariro Nationl Park con i suoi tre vulcani ancora attivi, quali Ngaurhoe, Ruapehu e il Tongariro da cui prende il nome, ti regalerà le giornate più adrenaliniche di sempre!

Hai letto bene: le giornate. Si tratta di un’uscita di 3 giorni per l’escursione neozelandese più rinomata: il Tongariro Northern Circuit.

Ma niente paura. Se lo ritieni troppo impegnativo c’è il Tongariro Alpine Crossing. Un passeggiata lunga poco più di 16 chilometri, considerata una delle escursioni più entusiasmanti della Nuova Zelanda.

In entrambi i casi, passeggerai tra la natura più selvaggia.

Immagina il vento che fa danzare le foglie, le farfalle che corteggiano piccole margherite bianche e la musica dei ruscelli dai cui riempire la tua borraccia!

Acqua pura e fresca ad ogni ora del giorno, per dissetarti anche dopo un bel pasto cucinato in versione wild, circondato da rocce vulcaniche.

Ovviamente, il tutto, con una vista panoramica a fare da cornice, fatta di laghi brillanti e vulcani.

Riesci ad immaginarlo?

Poetico.

Nel mentre potrai ammirare anche alcune specie di falchi selvatici, caca, kiwi (uccelli somiglianti a dei veri kiwi) e senza aver paura alcune specie di pipistrelli innocui.

A completare l’ecosistema vulcanico, non mancano alcune specie di vegetazione come i licheni e il brugo.

Quest’ultimo è un arbusto basso molto carino dai fiori color ciclamino, ma infestante per l’ambiente floristico circostante.

Aspetta, ma in inverno? Eh… Il paesaggio si trasforma e diventa più suggestivo, grazie alla neve che gli fa da coperta, sullo sfondo, il mitico trio di vulcani.

L’escursione non presenta un gran livello di difficoltà, il che rende tutto piacevole, ma troverai solo alcune salite molto ripide.

Hai ancora le pile cariche? Bene! Allora prosegui e raggiungi la cima del Tongariro per la foto del secolo: i vulcani circostanti, il cielo limpido e all’orizzonte il cono vulcanico del Monte Taranaki.

Consiglio: al di là dei periodi durante i quali andrai, ricorda sempre di portare con te un giubbino per ripararti, eventualmente, dal vento.

Milford Sound o Fiordland National Park, il maestoso fiordo NEOZElandese: ecco come ti sorprenderà.

Dopo il lago e la montagna, ti sembra ovvio concederti un po’ di mare? Senza ombra di dubbio.

Ecco che nel Mar di Tasmania, nasce Milford Sound. Un noto fiordo che ti farà innamorare definitivamente di questa terra e che rientra tra le cose più belle da vedere in Nuova Zelanda.

Si trova all’interno del Fiordland National Park e il modo migliore per godertelo è sicuramente in barca.

Goditelo lentamente alla scoperta di intere colonie di foche selvagge e pinguini che vivono ai piedi delle montagne squarciate, da cui scorrono maestose cascate.

Ti sembrerà di stare sul sentiero che porta alle porte del Paradiso.

Un luogo naturale così tremendamente suggestivo, che ti metterà davanti alla consapevolezza del cosa è stata capace di plasmare Madre Natura.

Se vuoi porta con te una macchina fotografica, ma temo che qui saranno le immagini che imprimerai nella tua mente ad essere le toto migliori.

Sorridendo di gusto, ti dico che a mio parere ti dimenticherai anche di avercela una macchina fotografica.

Mentre attendi una delle navi per il tour, sosta al Mirror Lake chiamato anche “lago specchio” per il fatto che si riflettono, perfette, le montagne circostanti.

Tappa obbligatoria è il Fresch Water Stream da cui poter riempire bottigliette e borracce – meglio le seconde per una questione di ecosostenibilità- di acqua fresca e potabile, mentre scoprirai un particolarissimo pappagallo selvatico, il Kea.

Fai attenzione ai tuoi beni personali, se non vorrai che questo amichetto ne diventi il nuovo proprietario indiscusso.

L’ora del gran tour, a questo punto, sarà vicina. Quindi prima ancora di imbarcarti, concediti un bel pic nic di fronte alla Mitre Peak, la più imponente scogliera scoscesa nel mare, dove fa la Regina dell’oceano.

Abel Tasman National Park: la striscia di terra paradisiaca

Hawaii? No, Nuova Zelanda!

Questo luogo non ha nulla da invidiare alle isole paradisiache ed è il paesaggio da visitare per eccellenza.

Ed ecco come lo stato di estasi ti dominerà ancora una volta: spiagge dalla sabbia finissima, acque trasparenti e foreste rigogliose ti accompagneranno durante la tua permanenza in quest’area naturale.

Non è una zona molto grande, tuttavia rimane la più bella. Infatti c’è il famoso Abel Tasman Coast Track che potrai fare.

Si tratta di un trekking di 60 chilometri che puoi gestire autonomamente.

Solitamente per godertelo appieno ci vogliono 5 giorni (si può completare anche in 3) ma puoi decidere di percorrerne solo una parte se hai una sola giornata a disposizione. Sarà capace di regalarti uno dei tuoi sorrisi migliori.

Lungo tutto il percorso, di baia in baia, ci sono delle ospitali zone per campeggio a ridosso delle spiagge dove poter passare la notte. Te lo immagini un bagno di sera sotto la luce della Luna e un risveglio fronte mare? Incredibile.

Se vorrai, puoi raggiungere Separation Point dove potrai ammirare una colonia ricca di otarie (leoni marini) che si dimenano in nuotate acrobatiche e riposano sulla spiaggia.

Chissà se ti concederanno anche un bel selfie! Sta a te a scoprirlo!

Consiglio prima di avventurarti in questa escursione, informati sulle variazioni delle maree che rendono inaccessibili alcune zone.

Titoli di coda

Bene chicos! Le cose più belle da vedere in Nuova Zelanda sono fatte di laghi, mare e tramonti, montagne e vulcani, foreste ed escursioni.

Ti è piaciuto questo mini tour zelandese?

Se l’articolo ti ha conquistato commentalo e condividilo, ma prima di farlo vorrei lasciarti un messaggio:
Sai bene che ogni cosa che entra nella tua vita ti (tras)forma.

Sai anche che la tua esistenza è imprevedibile. Come anche la mia. Domani chissà cosa succederà.

Quindi se mi permetti un consiglio: viaggia più possibile.

Non pensare ad accumulare oggetti, ma fà il pieno di esperienze indimenticabili, meraviglie di cui non sapevi dell’esistenza e incontri…

Perché…

Tra 50 anni, quando starà per scadere il tuo tempo, guardandoti indietro, sarà questo che vorrai portarti con te e lo farai, sai perché?

Perché in quel preciso momento non avrai rimpianti e sarai la somma di tutte quelle emozionanti avventure senza tempo.

Un abbraccio da Alessandro, SEO Copywriter.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on