Koh Lanta: relax e avventura nel sud della Thailandia
Koh Lanta è una delle isole più affascinanti delle Andamane, vicina alle più famose Phuket ed a Phi Phi Island. Questa minore attenzione da parte dei turisti ha permesso all’isola di rimanere “vergine” e incontaminata, per cui è perfetta per un vacanza a lungo termine all’insegna di natura e relax. D’altro canto, non abbiate paura: non avrete comunque l’occasione di annoiarvi se volete.
Infatti, durante la permanenza a Koh Lanta, è possibile avventurarsi in varie escursioni, come nuotare al buio in una grotta oppure fare snorkeling.
Arrivare a Koh Lanta non è troppo difficile. Infatti, l’isola si trova nella provincia di Krabi (sicuramente il luogo di mare thailandese con il più impressionante impatto visivo) ed è di conseguenza ben collegata anche con Bangkok.
Vi abbiamo incuriosito? In tal caso, continuate a leggere che abbiamo qualche consiglio da darvi!
Cosa vedere a Koh Lanta

L’approdo principale dei traghetti in arrivo dalle Phi Phi Island, Krabi e Phuket è a nord e si chiama Saladan. Il viaggio sull’isola comincia proprio da Baan Saladan, un tipico villaggio thailandese di pescatori. Un breve giro è sufficiente a rivelare il pittoresco crogiolo di culture dell’isola, con bancarelle che vendono pollo fritto, semplici villaggi tipici e piccoli wat (templi) nascosti nel verde intenso della vegetazione.
Da Baan Saladan è possibile noleggiare un motorino (mezzo perfetto per spostarsi sull’isola). Il nord di Koh Lanta (lunga circa 22 km e larga una decina) è decisamente più vivace da un punto di vista turistico con numerose strutture alberghiere, bar e ristorantini tipici dove trascorrere la serata degustando le specialità locali, mentre il sud è invece più selvaggio, punteggiato da incantevoli, e isolate, baie dalle acque cristalline e dalla natura lussureggiante.
Indipendentemente dal fatto che decidiate di fermarvi a nord o a sud, ci sono alcune perle nell’isola da considerare must-see.
- Il Parco Nazionale di Lanta. Si trova all’estremità sud dell’isola e soltanto il tragitto per arrivarci è stupendo. Come prima cosa una volta arrivati, troverete l’ufficio marino, ove sorge il faro dell’isola. All’interno del parco, poi, troviamo due spiagge: Hin Ngam e Tanod. La strada per arrivarci è piuttosto stretta, non asfaltata e piena di curve, ma lo spettacolo che si ammira dall’alto è davvero entusiasmante. Intorno, una natura ricca di flora e fauna, in mare riserva integrale.
- Lanta Old Town. Situata sulla costa orientale di Koh Lanta, era originariamente un insediamento di zingari del mare, divenuta poi il principale porto commerciale dell’isola. Oggi la Città Vecchia è un luogo affascinante da visitare che sembra essersi fermato nel tempo. Nel corso dei decenni si è trasformata in un villaggio influenzato dal commercio. Oggi si possono ammirare molti negozi, ristoranti e case costruite su palafitte sopra il livello del mare. Questa posizione è ideale quando c’è la marea e si affaccia su altre isole e sulla terraferma, offrendo una vista mozzafiato.
- Le Isole intorno. Koh Lanta è in realtà un arcipelago dove le isole maggiori, collegate da un ponte, si chiamano Koh Lanta Noi e Koh Lanta Yai (ovvero piccola e grande isola di Lanta). A parte queste due isole, l’arcipelago è assolutamente pittoresco. Ci sono foreste di mangrovie vergini da esplorare, lagune nascoste usate in passato dai pirati per nascondere i loro tesori, caverne sottomarine e di superficie, e tanto altro! Un assoluto must-see è la Tam Morakot (la Grotta di Smeraldo) a Koh Mook.
- Le Spiagge cristalline. Koh Lanta è ricca di spiagge e promette ai suoi visitatori di fantastici bagni in acque calde e cristalline. Le migliori si trovano lungo il puntello occidentale dell’isola di Lanta Yai, ognuna con una propria peculiarità ma tutte in grado di offrire eccellenti tramonti. In particolare, vi sentiamo di consigliarvi Khlong Dao, Phra Ae o Long Beach, Khlong Nin e Klong Khong.
Attività da fare a Koh Lanta
Come detto, Koh Lanta non è solo stupenda, ma offre veramente molte attività ed escursioni da fare.
Per esempio, vengono organizzati interessantissimi trekking alla scoperta della foresta centrale, spedizioni in barca attraversando i fiumi e le grotte sotteranee, rock climbing e kayak. Ci sono anche scuole e palestre dove gli appassionati possono impare l’arte marziale della Muay Thai e anche corsi di cucina thailandese.
Inoltre partono escursioni di snorkeling (vi consigliamo l’Andaman Dive Adventure) alla volta delle Isole: Koh Ngai, Koh Maa, Koh Chuek, Koh Kradan e Koh Mook. In alcune di esse, se si è fortunati, è possibile incontrare il Dugongo (o Mucca di Mare), mammifero marino in via di estinzione.
Una delle gite snorkeling più interessanti è sicuramente quella all’esplorazione dei fantastici giardini di corallo nell’Isola di Koh Rok.
Personalmente, noi abbiamo scelto di fare il Tour delle 4 isole, uno dei tour più popolari e, a nostro avviso, più belli. Acquistando questo tour di un giorno, infatti, avrete la possibilità di visitare quasi tutte le maggiori attrazioni della zona. Vi fermerete a visitare le spiagge più belle, farete snorkeling tra le barriere coralline e nuoterete all’interno della Grotta Smeraldo al buio!

Dove soggiornare a Koh Lanta
Una volta arrivati a Koh Lanta, vi renderete conto della bellezza del luogo e sicuramente deciderete quasi immediamente di allungare il vostro soggiorno. Vi diciamo questo perché noi eravamo partiti con l’idea di restare 3 giorni, poi però ci siamo fermati per una settimana!
A seconda che siate alla ricerca di solo relax oppure anche di un po’ di vita notturna, potrete scegliere se fermarvi a nord dell’isola o a sud. In ogni caso, Koh Lanta è piccola e ovunque decidiate di soggiornare, riuscirete a girarla tutta in poco tempo.
Alcuni consigli su hotel o resort?
- Wanderlust Retreat. Abbiamo personalmente soggiornato qui. Si trova al centro dell’isola e quindi molto vicino a tutto quanto, è molto figo ed è una zona tranquilla;
- Southern Lanta Resort, nella zona di Saladan a nord;
- Diamond Sand Palace, situato a 2 minuti a piedi dalla spiaggia di Klong Dao;
- Lanta New Coconut Bungalow. Un’alternativa poco costosa, a 3 minuti a piedi dalla spiaggia di Klong Khong, avrete anche accesso ad una spiaggia privata.
Assicurazione di viaggio
Anche questa volta vi vogliamo ricordare l’importanza di partire in viaggio senza pensieri. Con l’assicurazione di viaggio di Europ Assistance, che anche noi usiamo sempre per i nostri viaggi, potete avere assistenza sanitaria 24h e presa in carico di tutti i costi necessari, il rimborso di spese ospedaliere e farmaceutiche, protezione da Covid, assistenza on the road e tanto altro ancora.
Inoltre, collegandovi da questo link potete ricevere uno sconto del 10% riservati a voi fan di Trip’N’Roll!