Image Alt

Blog

ISOLA DI OMETEPE: 8 IMPERDIBILI COSE DA FARE

L’Isola di Ometepe è un luogo speciale nel cuore del Nicaragua. Eravamo ancora sulla barca quando abbiamo visto i due vulcani che dominano l’intero paesaggio e abbiamo capito che una nuova avventura aspettava soltanto noi!
isola di Ometepe

L’Isola di Ometepe è un piccolo paradiso che offre tantissime attività: trekking sui vulcani, piscine naturali, cascate, kayak sul fiume, passeggiate nella natura, gustare il caffè di una finca locale o semplicemente godersi un tramonto mozzafiato.

Questa è la lista delle cose che non potete assolutamente perdere su questa fantastica isola!

8 IMPERDIBILI COSE DA FARE SULL’ISOLA DI OMETEPE

1. NOLEGGIARE UN MOTORINO PER ESPLORARE L’ISOLA

Anche se Ometepe non è molto grande, pensare di spostarsi sempre a piedi o con i mezzi locali non è una buona idea. Oltre a non essere molto frequenti, gli autobus sono anche molto lenti a cause delle troppe fermate e finireste per sprecare il vostro tempo.

Noleggiare un motorino è la scelta migliore, vi darà la possibilità di esplorare l’isola in totale libertà, fermandovi dove vi pare e gustandovi ogni piccolo particolare della stupenda natura che vi circonda. 

Noi abbiamo fatto un ottimo affare con Dinarte’s Rental, un’agenzia di Moyogalpa ovvero la prima città dove arriverete con la barca e quindi super comoda per il noleggio. 

Scooter immacolato e servizio impeccabile, la proprietaria ci ha perfino lasciato il numero di Whatsapp per ogni evenienza. Il prezzo è tra i 15-20 dollari al giorno, naturalmente otterrete un’offerta migliore se noleggiate per più giorni.

2. GUARDARE IL TRAMONTO A PUNTA JESUS MARIA

Se c’è una cosa che non dimenticheremo mai di quest’isola sono gli spettacolari tramonti a Punta Jesus Maria.

Situato a nord, questo è il punto migliore sull’isola di Ometepe per dare l’ultimo saluto al sole. 

E’ stato il nostro appuntamento fisso ogni sera. Quando il cielo iniziava a tingersi di arancione, rosso e viola, non c’era nessun altro posto al mondo in cui avremmo voluto essere!

isola di Ometepe

3. VISITARE OJO DE AUGUA

Ojo de Agua è una sorgente naturale immersa nella giungla perfetta per rilassarsi e staccare qualche ora dal caldo nicaraguense.

L’acqua proviene da un fiume sotterraneo che ha origine dal Vulcano Maderas.

I momenti migliori per andare sono la mattina presto e il tardo pomeriggio, in questo modo eviterete una buona parte dei turisti.

C’è anche un ristorante in loco se avete intenzione di trascorrere qui la giornata.

L’ingresso costa 5 dollari, è aperto dalle 8.00 del mattino alle 18.00. Ci sono armadietti per oggetti di valore e spogliatoi.

4. SCALARE UN VULCANO

isola di Ometepe

Ci sono due vulcani che potete scalare sull’isola di Ometepe, il Vulcano Concepcion e il Vulcano Maderas. Il primo è il più popolare ma entrambi prevedono un trekking piuttosto faticoso (si dice che quello sul Maderas sia il più duro).

Diciamo che essere in una buona condizione fisica è fortemente consigliato.

Ad ogni modo la fatica verrà ripagata da un’esperienza incredibile e dal panorama spettacolare su tutta l’isola e sul lago Cocibolca. Nel cratere del Vulcano Maderas c’è persino un lago dove potrete far il bagno!

Il prezzo è di 25 dollari a persona, consigliamo assolutamente di farlo con una guida (in passato qualche turista si è fatto male).

Cosa portare: buone scarpe da trekking, cappello, crema solare, repellente per insetti, mantella per la pioggia, maglia a maniche lunghe per la cima, pantaloni lunghi, due litri d’acqua.

5. LA CASCATA DI SAN RAMON

Situata alle pendici meridionali del vulcano Maderas, troverete la cascata di San Ramon con i suoi 64 metri d’altezza e se siete nella stagione delle piogge (da maggio a ottobre) potete star certi che darà il meglio di sé.

Dall’ingresso il sentiero è di circa 3 km (di cui i primi 2 su strada asfaltata e solo 1 più impegnativo). Mettete in conto 30-40 minuti.

Anche qui le scarpe da trekking sono necessarie (che non vi venga in mente di farlo in infradito), naturalmente portate anche costume e asciugamento per godervi il vostro bagno premio.

Il prezzo d’ingresso è di 5 dollari, non occorre la guida.

6. LA LAGUNA DI CHACO VERDE

Sul lato sud del Vulcano Concepcion troverete questa riserva naturale con una piacevole passeggiata da fare nella foresta sulle sponde di una laguna.

E’ un ottimo luogo per avvistare le scimmie urlatrici (non fatevi ingannare dalle loro piccole dimensioni, ruggiscono come King Kong) e per il bird watching.

Subito dopo l’ingresso al parco c’è un sentiero fiorito dove è possibile ammirare decine e decine di farfalle colorate.

Ed infine c’è anche una spiaggia per fare il bagno, perfetta per un paio d’ore di relax.

Il prezzo d’ingresso è di 5 dollari.

isola di ometepe

7. KAYAK SUL FIUME ISTIAN

Il fiume Istian si trova tra i due vulcani ed è il posto perfetto per avvistare uccelli, tartarughe e perfino caimani!

Il periodo ideale è durante la stagione delle piogge (da maggio a ottobre) quando il livello dell’acqua è più alto.

Un’uscita con guida di 4 ore costa 25 dollari, vi consigliamo di andare la mattina presto per evitare i turisti o nel tardo pomeriggio per vedere il tramonto.

8. VISITARE LA FINCA MAGDALENA

Gestita da una cooperativa di 24 famiglie, la Finca Magdalena è una fattoria biologica di 350 ettari che si estende lungo le pendici del Vulcano Maderas. 

Produce gustosissimi caffè biologici, platani, latte, mais, fagioli, riso e verdure, ed offre ai visitatori la possibilità di prendere parte a un tour del caffè, oltre naturalmente al tour della finca. 

Oltre all’assaggio dei prodotti, potete esplorare la zona con uno dei tanti facili sentieri percorribili a piedi.

DOVE DORMIRE

Abbiamo 4 ottime sistemazioni da consigliarvi, 2 a nord e 2 a sud dell’isola:

LA PUNTA RESORT 

Situato a Punta Jesus Maria, a 5 minuti di tuk tuk dal porto, quest’hotel in riva al lago è in una posizione perfetta per godere ogni sera del tramonto più bello dell’isola!

Staff gentilissimo, camere con aria condizionata, ottimo wi-fi, piscina e ristorante in loco.

Prezzo camera doppia: 42 euro con colazione

CASA MAURO

Una guesthouse di Moyogalpa, comodissima per trascorrere l’ultima notte se dovete prendere la barca per la terraferma la mattina presto.

Prezzo super economico, colazione inclusa e cucina a disposizione per prepararvi i pasti. Porto raggiungibile a piedi in 10 minuti.

Prezzo per camera doppia: 11-13 euro con colazione

LA BAMBOUSERAIE

Se volete vivere un’autentica esperienza immersi nella natura, La Bambouseraie è quello che fa per voi. 

Alloggerete in un’incantevole casetta di legno rialzata, con arredamento di lusso e un patio privato con amache con vista sul Vulcano Maderas.

Abbiamo trascorso due giorni in un angolo di foresta tutto per noi, rigenerando completamente corpo e anima.

Prezzo per abitazione: 34-40 euro

SELVISTA GUESTHOUSE

Selvista offre delle vere e proprie villette private dotate di ogni comfort. Svegliarsi in mezzo alla natura dove l’unico “rumore” è quello degli animali non ha prezzo. 

Tutto qui è eco-friendly, mangerete solo cibo locale coltivato nella loro finca  (chiedete di fare un tour per visitarla) ed è permesso mangiare qualsiasi frutto doveste trovare intorno a voi!

Ottima colazione e staff che si farà letteralmente in quattro per soddisfare ogni vostra richiesta.

Prezzo per abitazione: da 40 a 100 euro in base all’alloggio scelto.

COME ARRIVARE

Per prima cosa dovete arrivare a Rivas, raggiungibile da ogni città del Nicaragua con i bus locali se volete risparmiare o minivan turistici diretti se avete un budget più alto.

Una volta arrivati a Rivas dovete chiedere per l’autobus per San Jorge, il porto da cui parte il traghetto per l’isola di Ometepe. Il prezzo è di 20 cordoba (0,50 euro) per 10 minuti di viaggio.

Se preferite contrattare per un taxi il prezzo giusto è di 30 cordoba a persona (0,80 euro).

Il traghetto parte ogni 30/60 minuti, il biglietto costa 60 cordoba (1,60 euro) per circa un’ora di viaggio.

Potete verificare gli orari QUI

Una volta sbarcati a Ometepe avete 3 possibilità per il trasferimento al vostro  hotel:

  • Prendere un taxi, ma sappiate che sono molto costosi (25-30 dollari per attraversare l’isola)
  • Noleggiare subito un motorino se non avete grossi bagagli, per 15-20 dollari al giorno
  • Prendere un autobus locale, la soluzione più economica al costo di 1 dollaro. Potete verificare gli orari QUI. Tenete presente che la domenica il numero dei bus si riduce drasticamente e spostarsi diventa quasi impossibile.

Per noi l’isola di Ometepe è stata una fantastica scoperta, abbiamo trascorso 4 giorni in santa pace e in totale libertà.

La natura è straordinaria e il richiamo dei due vulcani è praticamente irresistibile.

Divertitevi a provare tutte le attività che quest’isola ha da offrire o semplicemente tirate fuori l’esploratore che c’è in voi, noleggiate un motorino e lasciatevi guidare dall’istinto.

Buona Avventura!

IT’S NEVER TOO LATE

Comments

  • Simon
    7 Agosto 2019

    I love your page keep it up

    reply
  • Carlo caravati.
    8 Febbraio 2023

    Bravi ragazzi da due vecchi viaggiatori. Che domani seguiranno i vostri consigli. Mas o meno ciao grazie ⁶

    reply

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on