In Toscana con My Tour In Italy: 3 giorni indimenticabili
La Toscana è da sempre una delle nostre regioni italiane preferite, uno di quei luoghi in cui continueremo a ritornare sempre e per sempre.
Questa volta però avevamo voglia di visitarla in un modo diverso dal solito, unico, e avendo a disposizione solamente tre giorni liberi non potevamo permetterci di perdere neanche un minuto considerando tutte le meraviglie da vedere!
Ecco perché abbiamo deciso di affidarci a delle guide locali esperte in grado di darci esattamente ciò che stavamo cercando, e dopo innumerevoli ricerche abbiamo trovato i numeri uno del settore, My Tour In Italy.

Si tratta di un’agenzia che da oltre 20 anni organizza tour unici e particolari in ogni regione d’Italia, valorizzando ciò che di meglio il territorio ha da offrire, dall’arte, al relax, all’avventura, e naturalmente ai sapori della cucina migliore del mondo!
IL NOSTRO TOUR IN TOSCANA
GIORNO 1 – FIRENZE
Arrivati la mattina stessa con un comodissimo treno da Milano, abbiamo cominciato la nostra meravigliosa avventura davanti al magnifico Duomo di Firenze con questo tour a piedi della città, ma non uno qualunque: in onore del settecentesimo anniversario della sua morte abbiamo esplorato Firenze ripercorrendo una parte della vita di Dante Alighieri scoprendo i luoghi a lui più cari.

La nostra super guida Enrica ci ha riportato indietro nel tempo con una passione mai vista prima, facendoci rivivere il fascino della Firenze medievale, dove sopravvivere non era poi così scontato.
Abbiamo scoperto una Firenze diversa, ricca di leggende e particolari che non avremmo mai saputo cogliere da soli nonostante fossimo già stati in Toscana decine di volte!
In poche ore Enrica è riuscita a farci innamorare perdutamente di questo incredibile museo a cielo aperto, secondo noi una delle città più belle al mondo.
Il pomeriggio lo abbiamo dedicato interamente agli Uffizi, che da soli varrebbero il viaggio e che sono una tappa obbligatoria per chiunque sia in visita a Firenze.
Abbiamo ammirato i più grandi capolavori del Rinascimento, le opere di Botticelli, Raffaello, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Giotto, Cimabue e tanti altri; una collezione eccezionale assolutamente da vedere almeno una volta nella vita!
So quello che state pensando, “una visita lunga e pesante”, e invece no, dipende tutto dalla guida e dalla sua capacità di tenere viva la vostra attenzione; anche stavolta Enrica ha saputo raccontarci aneddoti interessanti e curiosità che hanno fatto volare il tempo!
GIORNO 2 – TOUR DEL CHIANTI IN 500 VINTAGE
Immaginate le splendide colline del Chianti dove tutto sembra un dipinto, immaginate il verde brillante, i campi dorati e antiche case di pietra… ora immaginate di attraversare questa meraviglia a bordo di una 500 vintage e di sentirvi come dentro uno di quei bei vecchi film italiani…

Questo tour in 500 di My Tour in Italy è in assoluto un’esperienza unica, è praticamente l’Italia che tutti sognano.
Pensate che in Toscana arrivano persone dall’altra parte del mondo per vivere ciò che noi abbiamo vissuto oggi, e se fa battere il cuore a loro immaginate l’effetto che può fare a noi!
Grazie al briefing della nostra guida Luca, in meno di dieci minuti abbiamo imparato a guidare questo “pezzo di storia“, naturalmente scordatevi la comodità delle auto di oggi, ma l’emozione che proverete non ha prezzo!

E’ stato un tuffo nel passato degli anni ’50, mi sono tornati in mente i nostri nonni, quando con questa adorabile scatoletta di metallo partivano per le tanto sognate vacanze estive; o mio padre, che mi raccontava che la sua prima macchina fu proprio una 500.
Nel 2021 possedere per un giorno uno dei più grandi simboli storici italiani è un occasione che proprio non ci si può far scappare, parola di Trip’N’Roll!
E per chiudere in bellezza, naturalmente, non ci siamo fatti mancare una degustazione di vini eccezionali in una delle migliori cantine nel cuore del Chianti, il tutto accompagnato da un pranzo squisito a base di prodotti tipici per scoprire i profumi e i sapori della Toscana.
A proposito, lo sapevi che il simbolo del Chianti Classico, l’unico e il solo, è un gallo nero?
Quando lo vedete potete star certi che quello che avete davanti è un vino realmente prodotto all’interno del territorio del Chianti, il meglio del meglio!
GIORNO 3 – SIENA
Lo sapevate che il pavimento del Duomo di Siena viene scoperto solo poche volte l’anno?
Abbiamo approfittato di quest’occasione speciale per visitare Siena (per la prima volta) e apprezzare la storia di questo capolavoro grazie a Lavinia, una guida favolosa!
Pensate che ci sono voluti 5 secoli per completare il pavimento del Duomo, abbiamo perso il conto delle migliaia di dettagli interamente fatti a mano centinaia di anni fa!
Mosaici, affreschi, sculture, vetrate, ogni centimetro è un’opera d’arte!
Nel pomeriggio con la mitica Enrica ci siamo dedicati alla scoperta di Siena e delle leggendarie Contrade senesi e alle loro affascinanti tradizioni centenarie.
Oca, Torre, Aquila, Drago, Istrice, Chiocciola… ce ne sono ben 17 e grazie al nostro tour organizzato alla perfezione abbiamo potuto comprendere e respirare l’atmosfera che regna in città.
Le contrade sono veri e propri organismi territoriali che raggruppano i cittadini di uno stesso rione, il sentimento di appartenenza per la propria contrada è fortissimo e dura tutta la vita.
Non avrei mai pensato che la vita contradaiola mi avrebbe affascinato così tanto, dovete sapere infatti che la funzione delle contrade non riguarda solo il Palio ma consiste nell’organizzare mostre, conferenze, cene, attività sportive e tanti altri eventi sociali, in pratica una grande meravigliosa famiglia.

Siamo arrivati alla fine dei nostri 3 giorni di full immersion nella storia, nell’arte, nella natura e nella straordinaria cucina della Toscana, una terra che non smetterà mai di stupirci e lasciarci senza parole.
Vogliamo ringraziare My Tour in Italy che ha organizzato tutto a regola d’arte, con professionalità, disponibilità e una passione che hanno reso il nostro viaggio indimenticabile!
