LAGO ATITLAN: STUDIARE SPAGNOLO IN GUATEMALA
In pochi sanno che uno dei Paesi migliori per imparare lo spagnolo ad un prezzo stracciato è il Guatemala, in uno dei suoi villaggi sulle sponde dell’incantevole Lago Atitlan.

IL LAGO ATITLAN E IL GUATEMALA PIU’ AUTENTICO
Non ne avevamo idea durante il nostro giro del mondo quando siamo arrivati in Guatemala e per caso abbiamo deciso di visitare il lago Atitlan.
A sole 3 ore di viaggio da Antigua abbiamo scoperto quest’angolo di paradiso circondato da vulcani e foreste.
Lungo le acque di questo splendido lago la vita scorre lenta e tranquilla, se state cercando un luogo dove rilassarvi ed entrare a far parte della quotidianità del popolo Maya, questo è il posto che va per voi!

Ci sono tanti villaggi tra cui scegliere dove alloggiare: Panajachel, Santa Cruz, San Marco, San Pablo, San Juan, San Pedro La Laguna, Santiago, Santa Caterina e San Antonio.
Tra poco vi aiuteremo a sceglierne uno.
Per spostarsi da uno all’altro ci sono delle economiche barchette che fanno avanti e indietro tutto il giorno, dovete semplicemente andare al porticciolo del villaggio in cui vi trovate, dire dove siete diretti e vi faranno salire sulla barca giusta. Partono non appena si riempiono, noi non abbiamo mai aspettato più di 15 minuti.

Ciascuno dei villaggi ha la sua particolarità, potete visitarli tutti in un paio di giorni, ma noi vi consigliamo assolutamente di fermarvi di più per diventare parte di questo piccolo mondo e assaporarne lo stile di vita.
Il popolo Maya che vive sul Lago Atitlan è stato quello che abbiamo amato di più in tutto il Guatemala. Con la sua gentilezza e i suoi sorrisi ci ha accolto a braccia aperte e ci siamo sentiti subito parte della comunità.
I villaggi sono piccoli, inerpicati sulle colline, perdersi nel labirinto di stradine, visitare il mercato locale, salutare le persone sedute sulla porta di casa o davanti la propria bottega, è un’esperienza unica, qui siamo finalmente riusciti a stabilire un vero contatto con i locali.



STUDIARE SPAGNOLO
Il Lago Atitlan è in assoluto il posto migliore e il più economico dove studiare spagnolo, sia che non sappiate nemmeno una parola o che vogliate perfezionarlo sarà difficile trovare una scelta migliore del Guatemala.

San Pedro La Laguna è piena zeppa di scuole ed è famosissima tra i viaggiatori di tutto il mondo che vogliono imparare lo spagnolo, lingua che poi sarà utilissima per viaggiare in tutta l’America Latina.
E’ molto comune infatti fermarsi qui prima di proseguire il viaggio verso sud, le scuole offrono corsi di ogni tipo adattandosi completamente all’esigenze dello studente. Il prezzo è irrisorio, si tratta di circa 4 euro all’ora.
Sia che abbiate a disposizione un pomeriggio o un mese, potete stare tranquilli, in quattro e quattr’otto organizzeranno le lezioni per voi.
QUALE SCUOLA SCEGLIERE?

Abbiamo fatto mille ricerche, naturalmente volevamo la scuola migliore possibile. Dopo il Guatemala avremmo avuto ancora un anno di viaggio in America del Sud e imparare lo spagnolo era per noi fondamentale.
Abbiamo scelto la Lake Atitlan Spanish School e non avremmo potuto prendere decisione migliore. Dovevano essere solo due giorni ma alla fine sono diventati dieci!
La scuola si trova di fronte al lago e le lezioni si svolgono in un incantevole giardino sotto delle piccole capanne di paglia che non fanno altro che accrescere la bellezza di questo luogo.
Lo staff è gentilissimo, paziente, sempre sorridente. I professori sono preparatissimi, con molti anni di esperienza e sanno come metterti a tuo agio. Le lezioni sono private ma potete anche seguirle in coppia.

Credeteci, studiare all’aria aperta circondati da fiori colorati e dal cinguettio degli uccelli è spettacolare e stimola l’apprendimento in modo pazzesco. Ogni giorno non vedevamo l’ora di tornare!
Siamo ripartiti con una base più che ottima per continuare a parlare spagnolo in viaggio e soprattutto per continuare a imparare e migliorare.
E’ vero che per noi italiani è facile comprendere il significato delle parole ma per poterlo parlare, senza lo studio della grammatica, del presente, passato e futuro, non si va da nessuna parte.
Siamo felicissimi della nostra scelta, l’unico rimpianto è stato non poterci fermare di più. Siamo certi che un giorno torneremo a San Pedro La Laguna solo per frequentare ancora la Lake Atitlan Spanish School, se ne avete la possibilità non perdetevi questa meravigliosa esperienza!



DOVE DORMIRE
Dopo diverse ricerche noi abbiamo scelto San Pedro La Laguna e siamo rimasti soddisfattissimi!
E’ delle giuste dimensioni per continuare ad essere esplorato senza annoiarsi mai e poter scoprire ogni giorni nuovi scorci. Gli altri villaggi (a parte Panajachel) sono piuttosto piccoli e secondo noi più adatti per essere visitati in giornata piuttosto che utilizzati come base.
A San Pedro la via lungo il lago è dedicata ai backpackers con ostelli, hotel e ristorantini locali per tutti i gusti. Nonostante sia una zona turistica noi l’abbiamo trovata comunque molto piacevole e bere un caffè o una birra su una terrazza che si affaccia sul Lago Atitlan vi regalerà la pace dei sensi e un panorama mozzafiato.



Abbiamo tre ottime sistemazioni da consigliarvi:
- FASCIA BASSA 13-20 EURO: HOTEL BUENA VISTA
Si trova in zona centrale ma in posizione più tranquilla, a pochi minuti a piedi della via turistica principale. Offre letti in dormitorio e stanze private, la colazione è inclusa e viene servita su una terrazza con fantastica vista sul lago. E’ consentito inoltre l’uso della cucina per preparare i propri pasti e risparmiare sul budget. E’ la scelta migliore se siete backpackers e avete un buon spirito d’adattamento.
- FASCIA MEDIA 40-50 EURO: HOTEL EL DELFIN
Si trova molto vicino al molo da cui partono le barche per raggiungere gli altri villaggi ed esplorare il lago Atitlan ma comunque lontano dalla rumorosa via principale. Di recente costruzione, offre ampie stanze, pulite, e con balcone. Colazione inclusa e accesso gratis alla palestra della porta accanto.
- FASCIA ALTRA 80 EURO: LA VILA ATITLAN
Un vero e proprio appartamento fronte lago con giardino privato. Può ospitare sino a 4 persone, un’ottima scelta se non volete farvi mancare niente!
In base al vostro budget potete trovare tante altre sistemazioni su Booking.com, potete prenotare usando il nostro codice sconto cliccando QUI.
Anche su Airbnb.com ci sono molte offerte a ottimi prezzi, potete ottenere 25 euro di sconto sulla prenotazione cliccando QUI.
DOVE MANGIARE

Per pranzo se volete spendere poco e provare la cucina locale, vi consigliamo il mercato, non è lontano dal centro e vi basterà chiedere indicazioni a chiunque.
Per cena c’è l’imbarazzo della scelta! Il nostro preferito è lo Shanti Shanti, nasce come cucina mediorientale ma c’è di tutto, dagli hamburger ai pancakes alle insalate, potete ordinare qualunque cosa dal menù a occhi chiusi e sarà buonissimo, le porzioni sono enormi (se siete in carenza di dolci provate a ordinare il pancake con banana e nutella).
Se avete voglia di cambiare vi consigliamo Tacomex per il cibo messicano, Idea Connection, un ristorante italiano gestito da veri italiani, la Pizzeria El Callejon, il giapponese Kamui (non ci credevamo neanche noi quando lo abbiamo visto), e assolutamente il Cafè Las Cristalinas per provare il vero caffè guatemalteco.
Per bere qualcosa dopo cena, El Gato Perdido è quello che fa per voi.

COME ARRIVARE
Da Antigua partono ogni giorno minivan turistici, sia la mattina che il pomeriggio. Il viaggio dura circa 3 ore e il prezzo è variabile, dipende dalla vostra capacità di contrattare. Noi siamo riusciti a strappare 65 quetzales a testa (7,50 euro).
Ci sono agenzie ovunque nel centro storico o potete chiedere nel vostro hotel ma in quest’ultimo caso è spesso è più costoso.
Esiste una via alternativa con i “chicken bus” ovvero gli autobus locali, ma è molto più lunga, faticosa e a tratti pericolosa (gli autisti guidano come pazzi). Per i pochi spiccioli risparmiati non ne vale la pena.
