Glamping: Cos’è il “campeggio-glamour” e dove farlo in Italia
Nato dall’unione delle parole “campeggio” e “glamour”, il glamping sta diventando sempre più popolare in praticamente tutto il mondo, ma anche e soprattutto in Italia.
Il Bel Paese, infatti, con i suoi splendidi paesaggi e il tanto verde, è la nazione perfetta per questo nuovo modo di soggiornare che unisce l’esperienza all’aria aperta alla comodità e al comfort.
Le ragioni per cui il gampling sta diventando sempre più famoso sono varie e differenti:
- Permette di vivere una vacanza green immersi nella natura;
- Con il gampling più green non significa meno comodità: si possono trovare tende allestite al pari di suite d’albergo;
- È super romantico, quindi perfetto per le coppie, ma può essere una meravigliosa esperienza pure per le famiglie.
Sicuramente il glamping è un’esperienza alternativa che, nonostante unisca due modi di viaggiare molto comuni, riesce a regalare emozioni uniche.
Quindi, come praticare al meglio il glamping e dove poterlo fare in Italia? Vediamolo insieme!
Glamping: come praticarlo al meglio

Per capire come praticarlo al meglio, dobbiamo iniziare con il dargli una definizione più chiara. Wikipedia può venirci in aiuto in questo caso:
“Il glamping è di fatto un’esperienza nella quale le tradizionali attività di campeggio sono accompagnate dalle cosiddette “amenities” e, in alcuni casi, da servizi in stile resort. Esso è diventato particolarmente popolare tra i turisti che vogliono godersi l’evasione e l’avventurosità del campeggio, senza per questo rinunciare ai lussi di un hotel“
Nel glamping, infatti, l’ago della bilancia non pende né verso l’avventura del campeggio, né verso il lusso e i comfort, ma tutto è perfettamente equilibrato. Per praticarlo al meglio quindi, la soluzione migliore è quella di cercare strutture che possano offrire alloggi praticamente in mezzo al nulla, al cui interno però è possibile trovare ogni tipo di comfort.
Ovviamente, essendo le strutture situate in mezzo a tanto verde potrebbe servire comunque un po’ di spirito d’adattamento. Pensate, per esempio, all’alta probabilità della presenza di insetti in estate, oppure alla lontananza dal centro città e dalle principali attrazioni.
Comunque, per essere dei veri “glamper“, è bene dare sfogo al proprio lato avventuriero, soprattutto di giorno. Di notte, poi, si può ritornare a voler essere comodi.
Ora che abbiamo chiarito meglio la definizione di glamping, vi starete sicuramente chiedendo dove farlo in Italia. Siete fortunati, perché la scelta è molto ampia. Noi comunque cercheremo di elencarvi le migliore zone dove praticarlo e dove trovare tante strutture che offrono questi tipi di soggiorno.
I 5 migliori Glamping in Italia
Ora che abbiamo spiegato meglio cos’è il glamping e capito anche come praticarlo al meglio, è arrivato il momento di scoprire quali sono le strutture migliori in Italia per un campeggio-glamour.
Di strutture glamping ce ne sono veramente tante. Per cercare la vostra preferita vi basta andare su siti specializzati come Booking.com e potrete scegliere tra decine e decine di mete meravigliose. Per facilitarvi un po’ la ricerca, però, vediamo quali sono secondo noi i migliori glamping in Italia.
1. Isamar Holiday Village
Situato a Chioggia, qualche chilometro a sud della laguna veneziana, ed immerso nella natura, l’Isamar Holiday Village è un villaggio che offre un grande parco, 50.000 metri quadrati di spiaggia e strutture eco-friendly che garantiscono massima privacy.
Le strutture offerte possono ospitare da 2 a 10 persone, per cui sono perfette per qualsiasi tipo di vacanza. Inoltre, gli chalet oltre ad essere arredati come veri e propri hotel di lusso, offrono un grande soggiorno all’aperto con divani e poltrone e una cucina a vista.
2. Borgo delle Arti
Ci spostiamo ora vicino al Lago Maggiore, precisamente a Verbania.
Il Borgo delle Arti è un villaggio composto da chalet moderni ed eleganti, ognuno dei quali può ospitare fino a 5 persone. Ogni mobilhome (così vengono chiamate queste strutture) offre cucina, soggiorno, due camere, due bagni e una veranda esterna attrezzata.
Inoltre, gli chalet si snodano tutti intorno all’ampia piscina, dove si trova anche un ottimo ristorante.
3. Concept Village Piccola Gardiola
Rimaniamo al nord, questa volta sul meraviglioso Lago di Garda.
Situato a San Felice del Benaco, il Concept Village Piccola Gardiola è praticamente un hotel di lusso immerso nel verde.
Le mobilhome offerte possono ospitare fino a 4 persone e, oltre a cucina, soggiorno, comode camere e una terrazza attrezzata, tutte quante offrono una piscina privata esterna con vista sulle montagne che circondano il Lago.
4. Vallicella Glamping Resort
Iniziamo a muoverci verso sud, arrivando a Scarlino, nella maremma toscana. Qui troviamo il Vallicella Glamping Resort, un villaggio immerso nel verde molto vicino a Follonica e Massa Marittima.
Il Vallicella Glamping Resort offre diverse sistemazioni, dagli chalet classici ai cottage design, ma il fiore all’occhiello sono le tende da campeggio, alcune delle quali molto lussuose e sistemate su due piani.
Questo villaggio rappresenta l’essenza del campeggio-glamour ed è perfetto per il glamping. All’interno, inoltre, si trovano pizzerie, bar, minimarket, un bar con piscina e una sala giochi: insomma, una vera e propria mini-città!
5. Torre del Porticciolo Glamping
Torre del Porticciolo Glamping è un villaggio situato vicino Alghero, in Sardegna, che si estende su 150.000mq vicino al fantastico mare sardo, all’interno di una pineta e della macchia mediterranea.
Le strutture offerte sono “Safari Tent“, cioè tende che nella forma ricordano quelle utilizzate nei camping-village situati in zone molto “wild“.
Ogni Safari Tent offre bagno privato con doccia, angolo cucina, soggiorno, veranda esterna attrezzata e può ospitare fino a 5 persone!
Le zone migliori dove cercare villaggi Glamping
Vi abbiamo elencato quelli che secondo noi sono i migliori glamping italiani. Come detto, però, le strutture che offrono il campeggio-glamour sono veramente numerose e sparse lungo tutta l’Italia, un paese che è perfetto per questi tipi di soggiorni.
Per cercare la vostra preferita, comunque, vi basta andare su siti specializzati come Booking.com e potrete scegliere tra decine e decine di mete meravigliose.
Vediamo però quali possono essere le zone migliore dove cercare (e trovare) villaggi glamping!

Toscana e Umbria
Non possiamo che iniziare dai polmoni verdi d’Italia, la Toscana e l’Umbria. Queste regioni, molto apprezzate soprattutto dai turisti in cerca di verde, sono perfette per vivere un’esperienza di glamping.
Le strutture che offrono questi tipi di soggiorni sono veramente tante e delle più particolari, tra cui una casa sull’albero proprio a confine tra le due regioni!
Probabilmente, comunque, la maremma toscana è la zona da prediligere se si sceglie di praticare il glamping nel centro Italia. Inoltre, sia Umbria che Toscana sono piene di attrazioni di qualsiasi genere ed adatte ad ogni tipo di turista, dall’avventuriero all’appassionato di storia e arte.
Potremmo dire quindi che tutto è in equilibrio qui, dal soggiorno alle attrazioni.
glamping in Piemonte
Il cuore verde d’Italia potrebbero anche essere la Toscana e l’Umbria, ma anche al nord è possibile ammirare tanta natura. Una delle regioni migliori a questo proposito è il Piemonte.
Prevalentemente collinare e montuosa, infatti, questa regione si presta perfettamente al glamping. Inoltre, la cultura enogastronomica è molto forte e i tanti turisti che vogliono provare un po’ di avventura, oltre alle classiche escursioni e passeggiate, possono gettarsi nella ricerca del tartufo.
Lago di Garda e Liguria
Non solo montagna, collina e tanto verde. Anche le località di lago si prestano perfettamente al glamping.
Su tutti, il Lago di Garda, uno dei più belli d’Italia, è il luogo perfetto per un campeggio-glamour.
La zona intorno al Lago è una delle più incontaminate e magiche d’Italia, dove ogni paesino lungo la riva è una perla tutta da scoprire e visitare. Inoltre, è possibile visitarli uno ad uno seguendo una delle più spettacolari pista ciclabili d’Europa, la Garda by Bike.
Anche la Liguria è molto apprezzata dai turisti, soprattutto da quelli del nord che non vogliono spostarsi troppo per trovare un bel mare. Oltre alla zona delle Cinque Terre, la quale sarebbe troppo scontato citare, in Liguria è possibile dedicarsi al glamping vicino al fiume Orba in provincia di Genova. Qui, infatti, è possibile dormire in tende lussuose e sentire lo scrosciare dell’acqua del fiume in lontananza.
Sardegna, Sicilia e Puglia
Credevate forse che al sud e nelle isole non fosse possibile dedicarsi al glamping? Anche qui, invece, il campeggio lussuoso trova il suo “habitat naturale”.
Sicuramente la prima regione da citare è la Sardegna, che regala un mix perfetto di spiagge e calette stupende con paesaggi naturalistici incontaminati. Molto collinare, quest’isola è perfetta per il glamping. Infatti, qui si può dormire in una tenda di lusso di notte, farsi un’escursione nei vari parchi di mattina e riposarsi in riva al mare il pomeriggio.
Anche l’altra delle due isole principali italiane, la Sicilia, offre quel mix tra mare e collina che riesce a fare innamorare tutti quanti. Su tutti i meravigliosi luoghi, quello che si presta di più al glamping è sicuramente la macchia mediterranea.
In Puglia, infine, non è assolutamente da perdere un soggiorno in un campeggio-glamour nel Salento o poco lontani dai trulli di Alberobello!
Un’esperienza da non perdere

Insomma, se siete arrivati fin qui avrete sicuramente capito che il glamping è un’esperienza da non perdere. Se, invece avete smesso di leggere prima, siamo sicuri che lo avete fatto perché vi siete precipitati a prenotare una tenda di lusso.
Scherzi a parte, il campeggio-glamour può diventare veramente la nuova frontiera del turismo di lusso, aiutando a portare anche questo settore sempre di più verso un turismo sostenibile.
Se ancora non lo avete fatto, provate a dormire in una tenda open-space sotto un cielo stellato oppure in una casa sull’albero con vista, non ve ne pentirete!