Cosa vedere a Barcellona: 9 luoghi imperdibili
La capitale della Catalogna riesce sempre a stupire: ci se ne innamora a prima vista e chiunque, una volta visitata per la prima volta, non vede l’ora di tornarci. Infatti, scrivere un articolo su cosa vedere a Barcellona, non è semplice, visto le tante attrazioni presenti.
La città è infatti piena di monumenti e punti d’interesse, ma offre anche mare, sole e tanto divertimento.
Inoltre, passeggiando lungo le vie pedonali del centro storico, sul lungomare e nelle aree verdi potrete capire come la città abbia saputo trarre il meglio dal suo passato per integrarlo con il presente e il futuro all’insegna dell’innovazione.
Dopo Madrid, la capitale catalana è probabilmente la città più importante della Spagna, e noi vogliamo provare a regalarvi una panoramica su cosa vedere a Barcellona, parlandovi delle attrazioni principali, certi che correrete a prenotare un volo diretto appena finito di leggere!
Cosa vedere a Barcellona: Sagrada Familia

Come non iniziare questo tour virtuale da quello che forse è il simbolo principale della città: la Sagrada Familia.
Questa maestosa chiesa, capolavoro dell’architetto Antoni Gaudì, è a tutt’oggi incompiuta, e i lavori procedono molto lentamente secondo i progetti originali.
In gran parte, comunque, è finita, e sia gli esterni che gli interni lasciano senza parole, per i loro contrasti e lo stile assolutamente unico.
La cripta conserva la tomba di Gaudì, visitabile dal museo, anch’essa Patrimonio dell’Unesco. Super consigliato è salire sul campanile così da poter godere di una magnifica vista su tutta Barcellona.
Cattedrale di Barcellona e Barrio Gotico
Risalente al XIV secolo, la Cattedrale di Barcellona è un must-see della città.
Il suo nome completo in catalano è Catedral de la Santa Creu i Santa Eulàlia ed è infatti dedicata alla Patrona di Barcellona, Santa Eulalia. Nel 1929 è stata dichiarata Monumento storico-artistico spagnolo e rappresenta un meraviglioso esempio dello stile architettonico gotico catalano.
La Cattedrale si erge al centro del Barrio gotico (quartiere gotico in italiano), il cuore medievale di Barcellona. Questa zona deve essere visitata rigorosamente a piedi: qui, tra stradine lastricate e vicoli, si entra in un’atmosfera unica rafforzata dall’affascinante presenza di splendidi monumenti gotici e antiche vestigia di epoca romana.
Casa Milà (La Pedrera) e Casa Batllò

Nella lista di cosa vedere a Barcellona, il nome di Antoni Gaudì appare svariate volte, e non a caso.
Di cultura catalana, Gaudì è stato il massimo esponente del modernismo catalano e 7 delle sue opere sono Patrimonio dell’Unesco.
Tra le tante, Casa Batllò e Casa Milà sono particolarmente interessanti.
La prima, è uno degli edifici più stravaganti d’Europa. All’esterno troviamo il tetto ricoperto di scaglie colorate a simulare la schiena di un drago e balconi che ricordano crani sostenuti da colonne simili a vertebre. Le vere sorprese sono però all’interno: nessuna linea retta, ma un pazzo vortice di curve, onde e spirali, luce naturale in ogni singolo ambiente e massima attenzione ai dettagli.
Poco distante potrete trovare La Pedrera, soprannome con cui è conosciuta la meravigliosa Casa Milà, l’ultima opera civile di Antoni Gaudí.
Costruita usando uno stile modernista, molto diverso rispetto alla vicina Casa Battlò, le ampie balconate sono unite tra loro da onde sinuose e linee curve. La casa si sviluppa su ben 9 piani, un vero e proprio spettacolo d’architettura
Cosa Vedere a Barcellona: Parc Guell
Il Parc Güell è nato da un progetto del finanziere Eusebi che a inizio Novecento commissionò all’architetto Gaudì la costruzione di una grande città giardino. Il parco è oggi il luogo ideale per evadere dallo stress della quotidianità e rifugiarsi in un mondo da favola tra meravigliose sculture e inconfondibili opere architettoniche.
L’area verde del parco è gratuita, ma per accedere alla zona monumentale dovrete pagare un biglietto.
Se arrivate qui, oltre ai tanti scorci e panorami su Barcellona, vi consigliamo di farvi un giro nella Casa-Museo Gaudì.
Montjuic e Fontana Magica

La collina di Montjuic è una vera e propria città nella città, e vale la pena trascorrerci un’intera giornata. La si raggiunge con la caratteristica funivia che parte dal porto, ma anche con una moderna telecabina, coi mezzi pubblici o persino a piedi.
Abbiamo detto che è una città nella città perché nella zona potrete visitare musei, passeggiare nel meraviglioso Jardins de Joan Brossa, visitare il Jardí Botànic de Barcelona se viaggiate con i bambini oppure scattare una meravigliosa foto dal Palau Nacional de Montjuic.
L’attrazione principale rimane comunque la Fontana Magica, che offre meravigliosi spettacoli serali fatti di musiche e colori!
La Rambla
La Rambla è il viale più famoso di Barcellona, che da Plaza de Catalunya conduce fino al Mirador di Colom, cioè il Monumento dedicato a Cristoforo Colombo, sul quale si può salire per ammirare una splendida vista sul mare, a pochi passi dal porto vecchio.
Lunga oltre 1 km, qui potrete immergervi nella quotidianità di Barcellona, ammirare artisti di strada, dare uno sguardo al mercato della Boqueria e tuffarvi lungo la Rambla de les Flores, il regno dei fiorai tra profumi e colori.
Di sera si anima ancora di più ed è molto movimentata, ma se decidete di venire qui dopo cena è consigliabile un po’ di attenzione in più.
La Barceloneta

Messo a nuovo per le olimpiadi del 1992, la Barceloneta è un bell’esempio di riqualificazione dei quartieri. Infatti, da zona malfamata, oggi il quartiere è diventato una delle attrazioni turistiche principali di Barcellona.
Visitare la Barceloneta significa fare un tuffo nella Barcellona di 150 anni fa tra vicoli, viuzze, vecchi bar e case di pescatori.
Una realtà completamente diversa dalle luci dei locali notturni e dalla vivacità mondana, qui è possibile gustare ottimi piatti di pesce nei numerosi ristoranti che troverete. Godetevi anche qualche ora di relax alla Platja de la Barceloneta, la spiaggia più famosa di Barcellona, in estate presa d’assalto da locals e turisti.
Cosa vedere a Barcellona: La Boqueria
Il Mercat de la Boqueria è una tappa imperdibile durante un viaggio a Barcellona: si tratta, infatti, del più grande mercato della città e di tutta la Spagna. Colorato, animato e con una vastissima scelta di prodotti, vi permetterà di immergervi nella quotidianità degli spagnoli.
La Boqueria ospita oltre 300 chioschi e bancarelle, che vendono davvero di tutto, spaziando dalla frutta secca, alle verdure, pesci, carne per finire con i dolci. Sono disponibili anche un’aula gastronomica, dove ad esempio partecipare ad una lezione di paella, e una libreria con volumi dedicati esclusivamente alla cucina e al cibo.
La Boqueria si presenta quindi sia come luogo originale dove fare la spesa e come punto d’incontro per interessati alla cultura gastronomica.
Camp Nou

Infine, è giusto concludere il nostro tour virtuale su cosa vedere a Barcellona parlando del Camp Nou, uno stadio talmente affascinante da aggiudicarsi un posto tra le attrazioni della città.
Lo stadio è aperto alle visite e potrete prendere parte a tour guidati del dietro le quinte, visitando così spogliatoi, sala stampa, tribune e persino attraversare il tunnel che porta al campo! Non solo: il biglietto del tour comprende anche all’ingresso del Museo dell’FC Barcelona, con la storia del club e l’esposizione di tutti i trofei vinti dalla squadra.
Dove dormire a Barcellona
Bene, siamo convinti che ora starete prenotando le ferie e cercando il volo perfetto per la capitale della Catalogna. Probabilmente vi sarete segnati la vostra lista su cosa vedere a Barcellona e ora vi rimane un ultimo punto interrogativo: dove dormire a Barcellona?
Trovare un posto dove dormire a Barcellona non è certo un problema visto che pullula di ogni tipo di alloggio e per tutte le tasche. Oltre alle tipiche pension spagnole troverete infatti tantissimi alberghi economici, hotel di lusso, ostelli e appartamenti.
In generale, possiamo affermare che i prezzi degli alloggi a Barcellona sono mediamente più bassi rispetto alle altre grandi città europee, anche se tutto ovviamente dipende dalla zona e dal tipo di alloggio scelto.
Comunque, vi consigliamo:
- Zona del Barrio gotico, dove secondo noi potete scegliere l’Hostal Fernando, Iconik Ramblas o Barcelona Gotic Guesthouse;
- Quartiere Gràcia, per scoprire la vera anima di Barcellona. L’Hotel Ronda Lesseps, BCN Urbaness Hotels Bonavista e Residencia Erasmus Gracia sono i migliori qui a nostro parere;
- Volete invece mare e sole? Scegliete allora di alloggiare nel quartiere Barceloneta, dove trovate Hotel 54 Barceloneta, Park Hotel e Som Nit Port Vell.