Image Alt

Blog

AYUTTHAYA – Come visitarla con 8 euro e 25 centesimi

Durante la nostra tappa a Bangkok abbiamo deciso di dedicare un’intera giornata alla visita di Ayutthaya, la città che fu l’antica capitale del Regno del Siam dal 1350 al 1767, quando fu rasa al suolo dai birmani.

Le antiche rovine del palazzo reale, dei templi buddhisti e delle statue che è possibile ammirare, sono state dichiarate Patrimonio UNESCO nel 1976, dopo i lavori di restauro durati quasi dieci anni.

A soli 80 km da Bangkok, visitabile in giornata partendo dalla metropoli, è una meta imperdibile per chiunque si trovi in Thailandia, un vero e proprio tuffo nel passato per comprendere la storia di questo affascinante Paese.
Ayutthaya

COME ARRIVARE:

Diffidate dai tour turistici che costano uno sproposito, Ayutthaya è facilmente raggiungibile in autonomia da Bangkok, in un modo sicuramente più divertente ed autentico risposto al chiudersi in un minivan con altri turisti, ovvero in treno.

Tranquilli, è molto più semplice di quello che può sembrare, ci siamo qui noi a spiegarvi tutto:

  1. La stazione di partenza è quella di Hua Lamphong (per raggiungerla potete prendere la metro e scendere alla fermata omonima).
  2. Noi abbiamo preso il treno delle 9.25, prezzo 15 baht (€ 0,40). La terza classe va benissimo, troverete la biglietteria sulla sinistra dopo l’ingresso.Potete verificare gli orari dei treni QUI, ma solo quelli di tipo “ordinary” costano così poco.
  3. Godetevi il viaggio insieme ai locali! Mettete in conto due ore, non tutti i passaggi a livello hanno le sbarre a Bangkok quindi il treno potrebbe restare bloccato dal passaggio delle auto (si, avete capito bene).
  4. Una volta arrivati potete fare subito il biglietto di ritorno, noi abbiamo preso il treno delle 18.48, anch’esso al costo di 15 baht.
  5. Uscendo, tenendo la stazione alle spalle, attraversate la strada e proseguite a piedi nella via di fronte a voi. Arrivati al molo prendete la barca per attraversare il fiume (30 secondi di traversata, costo 5 baht ovvero € 0,13).
  6. Appena sbarcati vedrete un paio di negozi per noleggiare una bicicletta, scegliete quello che preferite (costo per l’intera giornata 50 baht – cioè € 1,32 – con bici da riconsegnare entro le ore 18.00).Vi daranno anche una mappa dei templi, fondamentale per la vostra avventura.
  7. Proseguite sempre dritti, vi troverete di fronte al primo sito, il Wat Phra Mahatat.L’ingresso singolo costerebbe 50 baht ma il nostro consiglio è di acquistare qui il ticket da 220 baht (€ 5,87) che comprende l’ingresso a 6 siti diversi, i più importanti, che potrete trovare sulla cartina che vi hanno consegnato al noleggio bici.
  8. Ottimo, ora siete pronti per iniziare l’esplorazione e godervi la splendida giornata che vi aspetta!Se volete un consiglio per pranzo, noi siamo andati da Burinda, il ristorante di fronte all’ingresso del Wat Ratburana (dall’altro lato della strada), molto buono e prezzi onesti.

QUINDI, RICAPITOLANDO I COSTI:

  • Treno a/r € 0,80
  • Barca a/r €0,26
  • Noleggio bici € 1,32
  • Ticket ingressi multipli € 5,87

Spesa finale per la visita: € 8.25! 

Avete risparmiato un sacco di soldi rispetto ai pacchetti preconfezionati per turisti e avete sicuramente vissuto Ayutthaya in un modo più autentico, originale e soprattutto divertente!

Alla prossima Trip’N’Rollers!

Ayutthaya

IT’S NEVER TOO LATE

Comments

  • Giuseppe
    21 Ottobre 2022

    Complimenti a chi redatto l’articolo utilissimo. Grazie È possibile sapere se all’esterno di ajutaya c’è una guida che parla italiano ed il relativo costo? Grazie

    reply

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on