Image Alt

Blog

ASSICURAZIONE DI VIAGGIO: QUALE SCEGLIERE?

L’assicurazione di viaggio è sicuramente una delle scelte più importanti e difficili da prendere prima della partenza, oggi vi aiutiamo a fare un po’ di chiarezza.

Se c’è una cosa che il giro del mondo ci ha insegnato è di non partire MAI senza un’assicurazione di viaggio!

Molte persone pensano di non averne bisogno, di poterne fare a meno se si tratta di un viaggio di sole 2 o 3 settimane, ma la verità è che non si può mai sapere e che da un apparentemente piccolo incidente può nascere una spesa enorme.

A volte il costo dell’assicurazione di viaggio può sembrare esagerato ma credeteci, non esiste investimento migliore.

Dopo mille ricerche abbiamo scelto la Europ Assistance, per la sua efficienza e perché è l’unica compagnia che rinnova automaticamente la polizza alla scadenza senza bisogno di rientrare in Italia.

Nel nostro caso specifico la Polizza 365 si è rivelata perfetta per noi.

COME FUNZIONA L’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO?

E’ tutto molto semplice, la Europ Assistance ci ha letteralmente salvato in più occasioni.

In Nepal, India e Cambogia ad esempio il servizio sanitario non è esattamente come in Italia e vi assicuriamo che gli ospedali pubblici non sono il massimo della vita.

Tutto quello che abbiamo dovuto fare è stato contattare l’assicurazione (potete anche mandare una mail e farvi richiamare) che, dopo un colloquio telefonico con un medico, ci ha reindirizzato alla clinica privata più vicina che aveva già aperto una pratica a nostro nome e ci stava aspettando.

Una volta arrivati, dopo la visita e tutte le cure necessarie, la clinica si è occupata di mandare il referto medico all’assicurazione (potete anche anticiparlo voi via mail per sicurezza).

Il pregio più grande di Europ Assistance è che non dovrete anticipare un euro per poi chiedere il rimborso, ma penseranno loro al pagamento delle spese (è prevista una franchigia fissa e assoluta di Euro 50,00 non applicabile in caso di ricovero ospedaliero).

Una vera manna dal cielo se pensiamo che per il ricovero in Cambogia di due giorni in camera privata, il conto era circa di duemila dollari!

CONSIGLIO: documenta sempre tutto. Conserva la documentazione rilasciata dagli studi medici, dalle farmacia, tieni da parte gli scontrini e manda tutto via mail alla compagnia assicurativa.

assicurazione di viaggio
Federica con caviglia slogata e salmonella in Cambogia

E NON SOLO VISITE MEDICHE…

L’assicurazione di viaggio vi coprirà in caso il vostro bagaglio venisse perso, se la vostra attrezzatura elettronica venisse rubata (utilissimo se viaggiate con un laptop per lavoro come noi) e vi tornerà utilissima in caso di un’interruzione forzata del vostro viaggio (in caso di grave infortunio potrebbero coprire le enormi spese di rimpatrio).

Prima di partire pensate bene a che tipo di viaggio state per affrontare e cercate bene il piano che fa al caso vostro.

Praticherai sport estremi? Guiderai una macchina? Porterai costosi dispositivi elettronici?

Informati bene su cosa copre il piano assicurativo da te scelto in modo da partire senza preoccupazioni.

POSSO FARNE A MENO?

Assolutamente no, consigliamo di farla in qualunque caso anche per un viaggio di 15 giorni.

Se il viaggio è breve naturalmente la spesa sarà minore, un motivo in più per stipulare una polizza assicurativa.

Come diciamo sempre, meglio averla e non usarla che non averla e averne bisogno!

assicurazione di viaggio

IT’S NEVER TOO LATE

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on